Giant 3 ....... prova su strada

Abbiamo preso un Giant 3 per raffreddare la 9800 SE di Ivan. E' una Powercolor che girava @ PRO ( 8 pipe ) con frequenze di 430 e 375.
Abbiamo montato il Giant e le frequenze sono passate a 453 e 385 senza artefatti visibili ad occhio. Un dissipatore molto ben fatto: il montaggio non è così semplice e richiede un poco di attenzione all' ottimo disegno allegato, ma il risultato è molto bello ( oltre che prestante).
Forse un po' rumoroso se tenuto al massimo della potenza ( 2 ventole regolabili posteriormente peraltro) si fanno sentire. Si può scegliere tra 3 diverse posizioni per la potenza della ventola centrale sulla gpu e accendere o meno la ventolina per il raffreddamento della ram posta superiormente per creare un flusso d'aria e raffreddare i chip della memoria. In dotazione ci sono i dissipatori autoadesivi in rame per i suddetti chip. In conclusione direi un buon acquisto, forse un po' maniacale per cercare le massime prestazioni dalla scheda video. Certo che lasciandolo sempre al massimo dei giri il rumore è un po' pesantuccio.
Ciao.
Abbiamo montato il Giant e le frequenze sono passate a 453 e 385 senza artefatti visibili ad occhio. Un dissipatore molto ben fatto: il montaggio non è così semplice e richiede un poco di attenzione all' ottimo disegno allegato, ma il risultato è molto bello ( oltre che prestante).
Forse un po' rumoroso se tenuto al massimo della potenza ( 2 ventole regolabili posteriormente peraltro) si fanno sentire. Si può scegliere tra 3 diverse posizioni per la potenza della ventola centrale sulla gpu e accendere o meno la ventolina per il raffreddamento della ram posta superiormente per creare un flusso d'aria e raffreddare i chip della memoria. In dotazione ci sono i dissipatori autoadesivi in rame per i suddetti chip. In conclusione direi un buon acquisto, forse un po' maniacale per cercare le massime prestazioni dalla scheda video. Certo che lasciandolo sempre al massimo dei giri il rumore è un po' pesantuccio.
Ciao.