e ufficiale oggi la mia fx5700 ultra e diventata una quadro 1100 devo ancora testare se cambia qualcosa nei ruisultati in acquamark non cambia niente devo vedere con il cad ciaoz
ce anche quella ma se non e necessario la lascio cosi devo provare con programmi di cad
la modifica consiste in cortociquitare dei pin sul core del processore della scheda video e aprirne altri la mia paura e l'aprirne altri sai non ho intenzione di cambiarla subito la geffo fx 5700 ultra
no le quadro supportano un linguaggio (di cui adesso mi sfugge il nome )che e la base dei programmi cad comunque viene modificato anche nel rendering cioe e piu reattivo e veloce purtroppo al momento non ho un disegno 3d pesante da provare e neanche un bench per workstation quindi per adesso ho le mani legate appena li trovo li faccio e vi faccio sapere
Allora cambia la velocità con cui si riescono a ruotare ed ingrandire i disegni molto complessi ma le maggiori differenze penso si notino in fase di rendering, perchè io con le schede attualmente in commercio non ho mai visto un disegno che riuscisse a rallentare il sistema a parte in fase di rendering.
esatto fai conto che in ditta dove lavoro stanno pensando di non comprare piu le quadro se riesco a dimostrarli che vanno bene anche quelle medie
si quello che hai detto e vero la differenze si notano su disegni molto complessi (specie nel 3d perche nel 2 d non vedi differenze)ed ad alta risoluzione spero di poter provare che la 5700 ultra nelle open gl e molto buona
se non ho capito male, si parla di accelerazione OpenGL. Per i test potresti usare il Cinebench2003 che usa lo stesso motore di Cinema4D 8 senza che sia installato sul sistema, puoi usarlo tranquillamente.
ciao