Pagina 1 di 1

ACQUSIAMO ANALOGICO INSIEME?????

MessaggioInviato: 27 ago 2004, 17:03
di Fabietto
Ciao raga..
daiiiiii.. fatevi vivi.
Cosa prendo per acquisire dalla mia telecamera analogica Hi8 con uscita S-Video? E soprattutto meglio un convertitore con compressione Hardware o Software?
Ciaooo!!
Grassie.. :oops:

MessaggioInviato: 02 set 2004, 07:54
di Seven-Rhye
Ciao, sto cercando anche io notizie per acquisizione analogica.

L'ideale sarebbe una scheda di acquisizione hardware professionali e semi-professionali, in genere esterne la PC. ma i prezzi sono ovviamente alti....

In alternativa pensavo ad una VIVO o una AIW, che comunque processano bene via hardware, e i componenti di acquisizione sono perfettamente integrati con la VGA e non danno problemi.

Poi ci sono le schede pci, con anche funzione tv, le quali possono acquisire alcune via hardware ed altre software. Quelle che acquisiscono mezzo hdw, lo fanno meglio, ma a volte danno problemi di incompatibilità con la VGA. Via software non hanno problemi, ma acquisiscono meno bene.

Infine ci sono i dispositivi esterni, collegati mezzo usb o firewire, che acquisiscono via software. Ultimamente hanno fatto grossi progressi, ma comunque sono inferiori e necessitano di pc molto performanti.

L'ordine di elenco che ho fatto, è anche quello di prezzi, dal più alto al più basso.

Ciao

MessaggioInviato: 02 set 2004, 15:49
di Fabietto
Ciao..
Grazie della risposta!
Mah, ero orientato verso un dispositivo esterno, il Terratec Cameo Grabster 200.. costa circa 70 euro ma non so.. se mi dici così dev'essere poco valido. Il discorso è che non farei spesso acquisizioni per cui non mi converrebbe spendere molto.. ma se quelle che faccio poi fanno schifo allora mi conviene cambiar telecamera!!
A proposito: se dovessi venderla e prenderene una digitale con gli ingressi video, il risultato dell'acquisizione attraverso di essa come sarebbe? Intendo da telecamera analogica a quella digitale a hard disk e poi su dvd..
o a questo punto mi conviene spendere su un convertitore tipo semi-professionale come dicevi...?
E cosa ne pensi del mio assemblato? Andrebbe bene per conversione software in caso mi accontentassi della scheda che ti dicevo prima?
Grazie, vorrei restassimo in contatto, mi sembri una persona preparata.
Ciao!!

MessaggioInviato: 02 set 2004, 19:45
di Seven-Rhye
Grazie per i compli, figurati, si fa quel che si può
Allora:
Il tuo sistema va più che bene,, nel caso di acquisizione via software, praticamente la codifica non la fa la scheda di acquisizione e l'hdw, ma il procio. Dunque ok (anche se un "raid 0" non farebbe certo male, lo stesso dicasi per la ram in più, ma per eventuali acquisti c'è tempo, prima prova solo con la nuova acquisizione)
Poi
Non ti conviene prendere una VGA ViVo (Video in / Video Out) od una All-In-Wonder, dato che la tua è già messa bene. Le manca solo l'acquisizione. Potresti provare ad overclocckarla un po', consiglio i Driver Omega e relativi tool
Poi
Io mi devo decidere ad acquistare, ma ho già investito buone finanze sul mio attuale sistema. Più avanti farò il passo. Comunque consiglierei:
Pinnacle / Empire / Terratec, non necessariamente nell'ordine..... L'empire, come acquisizione hardware interna su scheda pci, so che qualche volta pùò dare conflitti sulla vga, ma probabilmente il rapporto qualità prezzo è il migliore. Con 150 € prendi la scheda completa anche di sintonizzatore radio e tv, con acquisizione analogica e digitale da fotocamera. Se invece vai sui 300€ c'è il modulo esterno della Pinnacle, penso ottimo dato i soldini...
Ciao

MessaggioInviato: 03 set 2004, 00:03
di Fabietto
Sei magico, lo supponevo.
Grazie.. credo opterò per la Terratec che trovo in offerta al mio paese..
Ti saprò dire..
Grazie ancora!
Restiamo in contatto.
Ciao!!

MessaggioInviato: 03 set 2004, 07:52
di Seven-Rhye
Ah, dimenticavo: Adaptec e Canopus, quest'ultima è la soluzione top.
Permette di acquisire e modificare in tempo reale, sono professionali, ma la spesa è di 1200euri (dicasi milleduecento) :oops:
Mi sa che è un po' troppo.....
Per la tua scelta dovrebbe andare. Ma ti consiglio di chiedere al rivenditore di poterlo cambiare nel caso non ti sotddisfi. Tieni poi presente che in fase di acquisizione, il vhs analogico ha 240 linee di definizione, mentre il digitale ne ha 500. Dunque, anche se riversi su dvd avrai una definizione sempre inferiore. In fase di acquisizione si possono poi verificare artefatti, salti di frame, asincronia immagine/audio. Devi trovare l'assetto giusto, e non è detto che sia semplice farlo.
Comunque per avere l'immagine più definita e senza perdita di qualità dovresti acquisire non in mpeg ma in avi. Ti porterà a file enormemente pesanti, poi trasformerai quelli in mpeg. Perchè se acquisisci direttamente mpeg, la scheda probabilmente ti salterè dei frame e qualche artefatto te lo farà di sicuro... speriamo però di no :wink:
Sappiami dire, restiamo in contatto. ciao ciao

MessaggioInviato: 03 set 2004, 17:45
di Fabietto
Ok ok.. vedremo cosa deciderò di fare.Avevo visto in effetti Canopus ma.. ragazzi.. siamo ad altri livelli, soprattutto con i costi!!
A me basterebbe conservare la qualità dei filmati che ottengo con la telecamera che è soddisfacente anche se non digitale. Se però per farlo devo spendere duecento euro allora vedi che mi conviene pensare di vendere l'analogica, prendere la digitale con gli ingressi e usarla come convertitore (se il prezzo è abbordabile).. questa secondo te sarebbe una soluzione da considerare in termini di qualità finale dei filmati?
Ok ci sentiamo!!
Dimmi anche tu se decidi qualcosa per te.
Ciao!!

MessaggioInviato: 03 set 2004, 19:04
di Seven-Rhye
Se decidi di utilizzare una digitale come convertitore, accertati che abbia l'entrata analogica, per acquisire.
Sarebbe un passaggio in più con una piccola perdita.
Ciao ciao

MessaggioInviato: 03 set 2004, 22:55
di Fabietto
Dopo aver letto questo ho perso tutte le speranze e sono demoralizzatissimo!!
Aiutami ti prego!!

http://www.tevac.com/article.php/20040118103853919

MessaggioInviato: 04 set 2004, 07:53
di Seven-Rhye
Sob sob sob :cry: :cry: :cry:
Non saprei, a questo punto. Io avevo sentito parlare comunque bene, rimanendo nella facia di prezzo 150euro, della Pinnacle ed Empire. Non so, se conosci il rivenditore puoi provare il dispositivo e poi al max cambiarlo.
Oppure ti butti sulla canopus dal 1299 euri 8O 8O 8O
Io attendo nell'acquisto, visto che sto cambiando il procio.
Fammi sapere

MessaggioInviato: 14 set 2004, 07:50
di Seven-Rhye
Ciao, fatto nuovi acquisti?
in caso affermativo, come va il tutto?

MessaggioInviato: 09 dic 2004, 18:53
di Fabietto
Ciao!
Scusa se non ti ho risposto in questi mesi, ho avuto molto da fare.
Si, allora: ho preso la Pinnacle DC 10plus da un tipo su ebay, l'ho pagata 120 Euri con spese di spedizione, programma Studio 8. Per ora va bene, non ho mai avuto nessun problema di timing audio/video.. ho realizzato due DVD, un VCD.. nessun problema. Ora prenderò un altro hd..
Tu?
Fatto acquisti?

MessaggioInviato: 09 dic 2004, 19:27
di Seven-Rhye
Ciao Fab, come va?
Sono contento che ti trovi bene con il tuo acquisto. Io ho appena ordinato la mitica Canopus ADVC, mi arriverà tra una settimana, spero.
Però ho anche una Matrox Orion superprofessionale in vendita, se può interessarti (ma ormai penso di no, se ti trovi bene così :wink: )
Prova a guardare qui
http://forum.amdplanet.it/viewtopic.php?t=7959

X la canopus me l'hanno regalata (anche se me la sono poi scelta io), ho optato per la ADVC1394, visto che ha in dotazione anche dei buoni programnmi, quali Vegas e WinProducer.
Ti saprò poi dire....
Un saluto, a presto