Pagina 1 di 1
Domanda su ATI TOOL

Inviato:
05 gen 2005, 15:14
di Guido85
Salve a tutti, ho da poco installato l'ati silencer 3 sulla mia 9800 pro e devo dire che mi trovo bene.
Ma ora veniamo al dunque: ho letto del test Artifacts che c'è in ati tool e ho provato a farlo. Ma ho un dubbio: come si fa a capire se alla frequenza impostata fa errori?
Sulla finestra che viene fuori quando clicco sul pulsante del test comincia un conteggio dei secondi, c'è scritto no errors for XXX sec. Ma se poi vado a vedere nel file di log a volte conpare la scritta: Artifacts detected after 00:00.01. 0 pixels don't match
Cosa vuol dire? Possibile che la mia 9800 pro con chip r360 non riesca a tenere 415 mhz di core e 365 mhz di ram? Oppure è un errore dell'atitool?
Cmq le temp che rileva l'atitool sono 61-62 per il core alle frequenze dell'xt.
Grazie in anticipo per le risposte

Inviato:
05 gen 2005, 16:13
di enzoexpo
Ciao guido!
Quelle temperature le rileva anche a me,ma o in caso di oc molto spinti oppure dopo un bel pò di ore di gioco.
Sicuro di aver montato correttamente l'ati silencer?
Che modello di 9800 è(marca)128 o 256 mb?
Cmq sempre con ati tool cerca il max clock sia x il core che per le ddr,la scialo girare un oretta x entrambi cercando di capire quale può essere il limite.
Posta poi i risulatati e vedremo il dafarsi!
Ciao


Inviato:
05 gen 2005, 16:24
di Guido85
Grazie per la risposta!
La mia è una 9800 pro della sapphire con 256 mb.
Allora è meglio che dia una controllatina al dissipatore.....forse ho messo troppa pasta.
Tu che pasta hai messo sul chip della scheda video?
Io ho messo quella che uso per la cpu.
E infine, le viti che fissano il dissipatore le hai strette a mano o con il cacciavite?
Grazie

Inviato:
05 gen 2005, 16:30
di Guido85
In questo momento con frequenze standard (gpu:380-mem:338), l'ati tool mi rileva 57-58 gradi per la gpu mentre per la gpu environment 40 gradi.
Sono troppi?
Ho provato a giocare un pò a need for speed undergound 2 con la frequenza dell'xt e la temperatura non supera i 64 gradi.
Grazie ancora

Inviato:
05 gen 2005, 16:44
di enzoexpo
Sul chip della sk video ho messo l'artic silver,mentre sulle mem ho messo la pasta bianca sempre artic.
Le viti le ho strette col cacciavite,ma senza esagerare controllando controluce che ogni pezzo cambaciasse perfettamente.
Hai la mia stessa gpu,sapphire radeon 9800pro 256mb,ti assicuro che sale molto bene,se leggi un pò in giro nel forum trovi i miei risultati e quelli di chris,stessa identica scheda.
Ma hai flashato il bios della xt?
Ciao.

Inviato:
05 gen 2005, 16:57
di Guido85
No, non l'ho ancora flashato, ma per ora non penso di farlo.
Riguardo alle temperatura, la tua a quanto sta con le frequenze di default?E con quelle dell'xt?

Inviato:
05 gen 2005, 17:42
di Guido85
Scusate se continuo a rompere.... ma ho installato everest, l'ultima versione, e nella scheda sensore riporta le temperature della GPU e dell'ambiente GPU: l'ambiente GPU ha la stessa temperatura sia su everest che su atitool (40 gradi circa), mentre la GPU su everest ha esattamente 20 gradi in medo che su ati tool (es. atitool 58 gradi- everest 38 gradi).
Quale delle due temp è corretta? Quella dell' everest o quella dell'ati tool?
Scusate ancora per il disturbo
Grazie di tutto

Inviato:
05 gen 2005, 23:27
di Chris
Quelle dell'ati tool,sono le stesse temperature che ho io con la tua stessa identica scheda col dissi originale ma col case aperto...ciao

Inviato:
06 gen 2005, 03:09
di enzoexpo
Io l'ho sempre tenuta con le frequenze dell'xt e le temp variano tra i 58e61°!
Ciao


Inviato:
06 gen 2005, 17:23
di Guido85

oggi non sono molto contento perchè dopo aver smontato e rimontato il dissi, sostituito la pasta (non è l'artic silver, ma sulla cpu per ora non mi ha creato nessun problema...a 200*11 e con il dissi in firma e ventola a 1900 giri la temp si aggira sui 39-40 gradi) le temperature a riposo rimangono tra i 56 e i 58 gradi con tutte le ventole al minimo e il case chiuso.
Ho provato a lasciare che atitool trovi il max di core ma a 422 circa dopo 7 minuti trova un errore, e la temp nel frattempo è salita a 64 gradi.
Mi ricordo che con il dissi originale a frequenza di default le temp andavano anche oltre i 70 gradi senza nessun problema...
Che sia la scheda a non voler salire?
