Pagina 1 di 1

Aiuto 6600gt agp !!

MessaggioInviato: 26 gen 2005, 13:09
di gallomail
http://www.leadtek.com/3d_graphic/winfa ... tdh_1.html

Scusate la mia ignoranza e stupdità...ma quali sono i chip delle Ram???
Quelli sotto il dissi della GPU ???
Ma così non ci posso mettere i dissipatori (alle ram) ???
Ma che caxxxxxxxxxxa!!!

Va bhè...cmq...secondo voi a quanto posso tirare il clock delle memorie senza dissi?? di default sta a 900...almeno fino a 1000 sto tranquillo??
Provata a 550\1000 (d. 500\900) e va benissimo,la gpu non va sopra i 60....ma le memorie?????????????????????????????????????????????

MessaggioInviato: 26 gen 2005, 13:56
di Ghost
no penso ke le ram siano quelle sotto il dissi della gpu...con il dissi passivo per intenderci....^_^

MessaggioInviato: 26 gen 2005, 14:15
di jaber
il dissi passivo raffredda il chip bridge che permette alla scheda video di funzionare su bus agp,dato che le 6600 non sono agp native.ciao

MessaggioInviato: 26 gen 2005, 14:21
di Ghost
eheheh si vede ke in video ne so meno di mia cugina di 3 anni....hihhi

MessaggioInviato: 26 gen 2005, 14:39
di gallomail
ok! a parte il bridge Hsi per agp....che mi consigliate?
posso overcloccare un po' anche senza i "dissini" sulle ram(penso che siano quelle che si vedono tra le alette del diddipatore)?

Il dissipatore della Gpu funziona molto bene!!!

MessaggioInviato: 27 gen 2005, 00:06
di gallomail
yiuuu...c'è qualcuno che può darmi qualche risposta??

MessaggioInviato: 27 gen 2005, 01:04
di enzoexpo
Si le ram sono quelle quadrate che si intravedono dal dissi!

Credo che un pò so possa overcloccare,ma per un buon overclock avresti bisogno di qls di meglio! :wink:

MessaggioInviato: 27 gen 2005, 11:53
di gandyfreeworld
l'unico modo per poter mettere i dissipatori sulle Ram è quello di cambiare anche il dissipatore della GPU... :roll:

MessaggioInviato: 27 gen 2005, 14:53
di azarius
spè spe...ricordo che le 6600gt montano DDr3 che scaldano molto meno delle DDr

MessaggioInviato: 27 gen 2005, 15:48
di gallomail
esatto,monta delle ddr3....non sapevo che scaldassero meno.
Quindi non sono necessarie ulteriori dissipazioni?
Mi è venuta un'altra considerazione: non è che la ventola del dissi serve anche a raffreddare le ram??
Comunque secondo voi è meglio se la lascio in default o potrei rovinare qualcosa overcloccandola?
grazie a tutti

MessaggioInviato: 27 gen 2005, 16:13
di thrantir
se la overclocki a piccoli passi testando sempre x bene eventuali errori (tipo artefatti a skermo) nn dovresti correre riski, questi componenti danno avvisaglie di nn riuscire a sostenere l'overclock molto prima di compromettersi

MessaggioInviato: 29 gen 2005, 13:03
di Barton Simpsons
thrantir ha ragione io sono mesi che sto cercando di bruciare la 9200se adesso con l'overclock dei poveri che le ho fatto ha guadaganto poco meno di 50% in prestazioni (ridicole visto r280 che monta) e non da segni di cedimento.......ha gudagnato circa 15° C visto che non la raffreddo..... :lol: buahahahahaha buah buahahahah

Quindi non credo ci siano grossi rischi......e poi presto arriva pure a me la 6600gt se quel m@€%$%$£%to di negoziante......

sperimenta, prova cosi poi mi sai dire.....

MessaggioInviato: 29 gen 2005, 13:55
di gallomail
da quanto ho letto in giro (anche qui ) si può portare in tutta tranquillità a 575 di core ed a 1gb di memoria.In effetti a me alla frequenza di 550/1000 funziona benissimo e non riscontro alcuna anomalia,anche le temperature del core mi sembrano normalissime.[/url]

MessaggioInviato: 30 gen 2005, 14:56
di nico64
ogni scheda video ha la sua storia: quello che vedi in giro è solo un lontano riferimento, dipende dal chip che monti sotto, dalla sua qualità costruttiva, ecc.
quindi il metodo è sempre quello: aumenta di 5MHZ prima le ram e vedi il limite con gli artefatti, poi passi al core, ma fai sempre dei test pesanti ogni volta per accertarti della stabilità piena!!! :wink: