Finora avevo fatto qualche test su del vecchio hardware che avevo in casa; il vecchio firewall casalingo ed il ben più performante minipc, ottenendo però scarsi risultati (ieri mi sono però reso conto dovuti probabilmente ad una mancata attivazione di un opzione lato software
](./images/smilies/eusa_wall.gif)
Comunque visto che non ero soddisfatto dei risultati la settimana scorsa ho ordinato una Asus ITX-220 in modo da poterla integrare nel case del firewall senza dover fare grosse modifiche.
Subito dopo averla incastrata nel case ho dovuto fare qualche modifica all'alimentatore per aggiungere l'alimentazione a 4 pin per la cpu ed il connettore a 24 pin per la scheda madre altrimenti non ne voleva sapere di accendersi.
Fatto questo ho installato il sistema, configurato il tutto, e cosa noto... ho le stesse identiche prestazioni del piccolo firewall (pentium 3 450 tenuto a 330 Mhz per diminuire il calore se non ricordo male)
Dopo varie imprecazioni ho poi trovato l'inghippo, sono così arrivato praticamente a saturare la banda dei 100 Mb/s con cui sono connesso al nas attualmente.
Questa sera sono riuscito a piantare tutto, penso dovrò ripartire da zero.
Seguiranno tempo permettento test più approfonditi:
-tipi di condivisioni diversi tra loro (samba, iscsi, ftp)
-lan a 0.1 ed 1 Gb/s
-prove con altri sistemi operativi (ora ho testato solo freenas)
-ulteriori test sul vecchio hardware per verificare che prestazioni avrei potuto ottenere se avessi trovato prima l'inghippo
Per il momento è tutto.