Pagina 1 di 1

Problema hard disk o cavo o ..... ?

MessaggioInviato: 08 gen 2006, 15:41
di Toretto71
Un problema che non mi e' mai capitato di vedere ma lo ha fatto 2 volte in 2 giorni.

Il bios e il sistema operativo in avvio vedono e riconoscono hard disk eide maxtor 10 da 160 gb ( volumi d: ed e: )

lascio il computer acceso con emule che gira e dopo qualche ora quando torno in risorse del computer i dischi d: ed e:

non esistono piu' ( everest vede l'hard disk presente).

Sullo stesso cavo-canale eide e' collegato un altro hard disk maxtor 9 da 120 gb e funziona bene per il momento.

MessaggioInviato: 08 gen 2006, 17:14
di Genesi
Potrebbe essere qualunque cosa.....ma citiamo le piu' probabili....sistema operativo "sporco" che incomincia a cedere, cavo eide da sostituire, hd che ti stà salutando (sempre Maxtor di mezzo!!)....dovresti provare a fare una diagonsi con l'utility della maxtor che ora non ricordo come si chiama.... :? sai com'è da quando non utilizzo piu' i maxtor.....non ho mai piu' avuto bisogno di controllare gli hd :lol:
Edit: l'utility si chiama powermax, dal sito maxzoz

MessaggioInviato: 08 gen 2006, 20:41
di Cesena'88
Genesi ha scritto:sistema operativo "sporco" che incomincia a cedere

quoto!!!!!!!!
fai i primi 4 test del powermax e vedi cosa dice, fai attenzione gli ultimi 2 formattano a basso livello

MessaggioInviato: 08 gen 2006, 22:07
di Toretto71
grazie per le risposte pero'

il sistema operativo e' stato installato una settimana fa' su dischi seagate in raid 0.

il cavo ha 2 mesi di vita.

il pc ha 2 mesi di vita, i dischi maxtor li ho recuperati dal vecchio pc.
:?

MessaggioInviato: 08 gen 2006, 22:14
di Genesi
Che il sistema operativo sia stato installato da poco è "irrilevante" (piu o meno) perchè dipende da come è stato utilzzato....cmq partendo dal presupposto che tutto si in "ordine", passiamo a considerare altri fattori....potrebbe essere un problema derivante dal mulo....ma gli hd li erano presenti durante l'installazione di xp? oppure sono stati aggiunti successivamente? sè non usi il mulo il problema si presenta ugualmente? prima di arrivare alla soluzione ci vorrà un pò.... :wink:
edit: potrebbe essere anche il raid che infastidisce qual'cosa.... che mobo hai? sp2 è installato i driver della mobo sono aggiornati?......

MessaggioInviato: 09 gen 2006, 14:22
di Toretto71
penso che il s.o. sia a posto e gli hd erano presenti durante l'installazione.

la mobo e' gigabyte k8n ultra 9, con ultimo bios e driver da sito gigabyte per nforce4 ultra.

il sp2 e' installato.

preciso che il mulo scarica in c: (seagate raid 0), e il problema si e' verificato solo

quando lanciavo reget (download manager) che scarica nel hd maxtor al massimo

di velocita' di banda (se non ricordo male 350 KB al secondo).

MessaggioInviato: 10 gen 2006, 20:58
di Cesena'88
350k x 2 hd di nuova generazione in raid 0 è velocità piccolissima!!!!!
prova a fare 1 poermax così iniziziamo ad escludere qualcosa

MessaggioInviato: 10 gen 2006, 23:04
di Toretto71
grazie dell'aiuto.

powermaxx lo scaricato, pero' presumo che non funziona in xp perche' e' una iso da masterizzare giusto ?

comunque lo provo domani. ciao