Pagina 1 di 1
Consiglio HD esterno

Inviato:
19 giu 2006, 12:15
di pgd90
Ciao ragazzi mio padre avrebbe bisogno di un Hd esterno da 250-300 gb. Dato che i dati che dovrà metterci sono per lui di VITALE importanza me ne consigliate uno che sia oltre che veloce e performante anche moooolto affidabile? E qualke link dove poterlo acquistare a buon prezzo?
Grazie Mille

Inviato:
19 giu 2006, 13:11
di nemesys_72
uh, 250-300gb??
allora ti consiglio di prenderne uno magari sia con usb 2 che con firewire..
naturalmente prendine uno che abbia un box con un paio di ventoline per il raffreddamento, potresti magari prendendo un hdd normalissimo da 3,5" e poi prenderti un box esterno, dove metterci l'hdd dentro..
ora fanno anche i box sata se ti interessa.. potresti ad esempio prendere un hdd seagate e prendere un box generico con le ventoline, firewire e usb..
l'importante è che non prendi maxtor, perchè nel box gli hdd scaldano assai..

Inviato:
19 giu 2006, 18:11
di Galai
quoto tutto ciò che ha detto nemesys

Inviato:
19 giu 2006, 19:20
di cb_123
Se i dati sono così importanti come mi sembra di capire dovrebbero esserci anche dei box esterni che permettono di fare un raid 1 tra due hd.

Inviato:
19 giu 2006, 20:12
di Genesi
mmhhhh dati molto importanti su HD? secondo le aziende piu' quotate di hardware nn è una scelta felice, per cui ti consiglio almeno il raid1 come suggerito da cb (sempre ottimi avatar!

) diversamente il rischio con un solo hd è troppo elevato per "dati sensibili"...sè poi l'hd è di una nota marca allora è meglio prima fare una paio di anni in meditazione a Lourdes!
![weint_vor_lachen [bigsmile]](./images/smilies/snork_lach.gif)

Inviato:
20 giu 2006, 20:39
di pgd90
Quidni ad esempio posso prendere un normale Hd anche sata e tropvare un box esterno per HD sata... I dati sono molto importanti infatti, mio padre masterizza su dvd e li tiene su hd, però lo spazio sta finendoe quidni vorrebbe usare un hd esterno anche per portare questi suoi file con se in viaggio...
Cmq un consiglio magari su qualche shop e su un modello particolare sia di HD esterno ce di box che riesca a Rinfrescare l'hd?
GRazie mille

Inviato:
20 giu 2006, 21:32
di Genesi
in viaggio

il pericolo aumenta a dismisura!

vabbè cmq l'importante è tenere sempre una second copia di sicurezza su un supporto oltre che su hd, per i cassettini nè esistono innumerevoli, di vari costi e dimensioni...ti consiglio:
Sharkoon Data Carrier USB2/FW per 3,5" IDE HDD FireWire, USB 2.0 con CardReader e 2-Port USB-Hub euro 56,22
in pvt il link allo shop


Inviato:
20 giu 2006, 23:23
di nemesys_72
pgd90 ha scritto:Quidni ad esempio posso prendere un normale Hd anche sata e tropvare un box esterno per HD sata...
esatto..
ma in termini di prestazioni poi non cambia molto tra hdd sata o ide, perchè tanto poi trasferisci tramite usb o firewire..
vedi quale ti viene a costare meno..
per il raffreddamento non c'è molto da fare, gli hdd esterni si scaldano molto, in quanto sono chiusi dentro un box dove non può circolare molta aria..

Inviato:
10 lug 2006, 12:27
di csaa4902
Genesi ha scritto:ti consiglio:
Sharkoon Data Carrier USB2/FW per 3,5" IDE HDD FireWire, USB 2.0 con CardReader e 2-Port USB-Hub euro 56,22
in pvt il link allo shop
Dove posso acquistare l'articolo sopracitato? Non trovo il link allo shop


Inviato:
10 lug 2006, 13:34
di Galai
ciao benvenuto su amdplanet....si è normale che nn trovi il link allo shop visto che qui nn si possono mettere link a shop o attività commerciali...come vedi Genesi dice mando il link in pvt. quindi fai così chiedilgi di mandarti il link in pvt


Inviato:
10 lug 2006, 19:21
di dannyb78
Io per i miei dati importanti ho 2 copie sui maxtor (prima li tenevo raid1 ma adesso ho bisogno di più spazio) + una copia su un disco esterno che tengo nel cassetto e collego solo per fare i backup + copie su cd/dvd + una copia sull'altro disco esterno che mi porto dietro all'occorrenza.
Credo che senza ricorrere a sistemi di storage aziendali meglio di così sia difficile fare, e se i dati di cui parli sono così vitali ti suggerisco una soluzione del genere.
Potenzia il pc fisso con un sistema raid1 (o doppio hd, devi però ricordarti di fare le copie manualmente) e usa un disco esterno solo per i backup.
Se devi anche portarteli dietro prendi un altro disco, magari da 2.5", molto portatile appunto. Così al massimo perdi il lavoro svolto durante il viaggio, sicuramente è meglio che perdere TUTTO