Pagina 1 di 1

Consiglio X Formattare HD

MessaggioInviato: 22 mar 2007, 23:56
di LupinRS
Ciao a tutti.
Volevo formattare l'HD del mio pc.
avevo intenzione proprio di spianarlo completamente.

cosa mi consigliate di fare?

MessaggioInviato: 23 mar 2007, 00:45
di `knives`
o con un livecd di linux
o tramite qualche utiliti a dischetto floppy della casa madre del disco, che pero sarebbe una formattazione a basso livello

o mi sembra di ricordare che ci siano immagini floppy di vari programmi di backup che sono in grado di fare quella cosa...

tramite il cd di windows98se, solo quello bootabile

puoi farlo anche tramite un dischetto dos di avvio credo.

MessaggioInviato: 23 mar 2007, 00:57
di Galai
beh anche col cd di win ti fa formattare...
però è meglio usare il software della casa produttrice del tuo HD

Re: Consiglio X Formattare HD

MessaggioInviato: 23 mar 2007, 01:04
di dannyb78
LupinRS ha scritto:Ciao a tutti.
Volevo formattare l'HD del mio pc.
avevo intenzione proprio di spianarlo completamente.

cosa mi consigliate di fare?


Io ti suggerirei di provare con il mattarello, se è troppo duro prima passaci sopra con la macchina, rigorosamente in retro, altrimenti viene male.

Scherzi a parte, se vuoi formattare perchè hai il sistema impallato ti conviene fare un backup dei dati importanti, quindi avviare dal cd di installazione di windows dal quale puoi effettuare la formattazione contestualmente alla reinstallazione.

Se invece hai problemi al disco e vuoi provare a recuperarlo usa l'apposita utility scaricabile dal sito del produttore del disco, di solito ti fa creare un floppy di boot dal quale è possibile effettuare la formattazione a basso livello. In alternativa puoi usare software specifici, quali acronis disk director, symantec partition magic ecc...

Re: Consiglio X Formattare HD

MessaggioInviato: 23 mar 2007, 01:24
di stress@mi
LupinRS ha scritto:Ciao a tutti.
Volevo formattare l'HD del mio pc.
avevo intenzione proprio di spianarlo completamente.

cosa mi consigliate di fare?


dai un'occhiata a questo così ti fai un'idea :wink:

MessaggioInviato: 23 mar 2007, 19:06
di LupinRS
ciao a tutti.

X stress.....penso proprio che non riuscirei mai ad eseguire una formattazione di questo tipo....


il mio problema è il seguente.
ho eseguito la formattazione contestualmente all'installazione di windows.
il tutto è stato eseguito senza difficoltà.
quello che non riesco a capire....è come mai se apro la cartella dei programmi...mi ritrovo delle sottocartelle relative ai programmi che avevo installato prima della formattazione.
se non fosse per questo problema....la formattazione sembrerebbe eseguita perfettamente....dato che devo reinstallallare i vari driver...fare tutte le configurazione....insomma...il pc sembra completamente ripulito.
dite che sbaglio qualcosa al momento di formattare?

MessaggioInviato: 23 mar 2007, 20:48
di candys
ti ritrovi le sottocartelle dei programmi installati prima della formattazione,perche hai formattato lasciando lo stesso file system del s.o precedente,quando ti esce la schermata relativa alla formattazione,va su formattazione rapida, attento a non lasciare lo stesso file system.
Spero di essere stata chiara
ciao :o

MessaggioInviato: 23 mar 2007, 21:59
di LupinRS
proverò a seguire le tue indicazioni.

grazie del consiglio!!!

MessaggioInviato: 24 mar 2007, 00:45
di Ibanez89
oppure hai fatto il ripristino file di sistema che ti sostituisce, appunto, solo i file di windows... :wink:

MessaggioInviato: 24 mar 2007, 17:17
di dannyb78
candys ha scritto:ti ritrovi le sottocartelle dei programmi installati prima della formattazione,perche hai formattato lasciando lo stesso file system del s.o precedente,quando ti esce la schermata relativa alla formattazione,va su formattazione rapida, attento a non lasciare lo stesso file system.
Spero di essere stata chiara
ciao :o


DEVI utlizzare il file system NTFS, indipendentemente dal precedente. L'importante è che esegui la formattazione, non un ripristino o una installazione SOPRA la precedente. Molte cartelle di programmi vengono create automaticamente da windows, per dei componenti software che sono precaricati, o per componenti aggiuntivi di windows.

Se non sei convinto del lavoro effettuato, ripeti l'installazione, alla richiesta scegli di effettuare una nuova installazione, seleziona la partizione desiderata e premi D (segui le istruzioni a video per eliminare la partizione D, invio, L). Quindi selezioni lo spazio libero così creato e lasci fare tutto a win.