Pagina 2 di 2

MessaggioInviato: 01 ott 2005, 23:06
di cb_123
Ah pensavo avessi usato ancora virtualdub e lo sapessi.

Sul menu audio imposti "direct stream copy" che comunque dovrebbe già essere selezionato, mentre su video selezioni compression e puoi selezionare il codec che vuoi utilizzare. Una volta selezionato premi configure ed imposti tutti i parametri di compressione.

MessaggioInviato: 02 ott 2005, 09:17
di DANBER
infatti lo sbaglio di nemesys_72 era nella scelta del codec che lasciandolo in in dafault si ritrovava un file gigantesco....
Gli ho consigliato di codificarlo con il codec divx 5.2 che aveva nel pc con un bitrate di 1400 (dato che voleva un buon compromesso tra qualita e dimensioni , contanto che il video dura un oretta e mezzo) gli ho fatto anche cambiare il framerate da 300 a 250 ... e infine nel resize e' prefribile un immagine bicubica ricompressa...
vorrei rjcordare che quando ci si accinge in una ricodifica una minima perdita di qualia' c'e sempre... a seconda della qualita del video iniziale e dei parametri che si impostano nella codifica si notera' o meno questa perdita...
se si esagera con il bitrate cercando di uguagliare o migliorare il video ci si ritrova inutilmente un file esagerato come dimensioni e la quaita sara comunque sui livelli di ricodifica di un bitrate bilanciato qualita e dimensione.
finita la lezione :lol:

MessaggioInviato: 02 ott 2005, 12:35
di nemesys_72
Grazie a tutti..
Ieri Danber mi ha fatto una lezione con msn e ho capito dove e perchè sbagliavo..
Ho dovuto ridurre il bitrate fino a 1170 però per riuscire ad avere una dimensione finale di 696mb, altrimenti non mi stava più in un normale cd..
Grazie a tutti ancora..

MessaggioInviato: 02 ott 2005, 20:51
di cb_123
Figurati. :D