

Moderatori: cb_123, thrantir, tonertemplum
thrantir ha scritto:allora, un vantaggio e' sicuramente il poterlo utilizzare con altri dispositivi, per sempio, quello che ho io, accetta il segnale in digitale o da coassiale, o da porta ottica, e accetta anche un segnale gia' codifica su rca. Un altro vantaggio e' non dover dipendere dai settaggi dei programmi nel processare diversi flussi audio, ac3, dts ecc... puoi impostare tu il tipo di decodifica, per esempio emulare il 5.1 anche su flussi non in quel formato...
in generale, si ottengon i vantaggi classici del dedicare un modulo a parte per una particolare funzionalita'
thrantir ha scritto:i decoder esterni esistono di diversi livelli...io ho quello della creative, decente per l'impianto di una camera da letto, certo senza nessuna pretesa, ma nn costa di + di una skeda allo stesso livello
DevilOsky ha scritto:come casse potresti orientarti sulle MegaWorks THX 5.1 550. io ho il modello precedente(senza certificazione thx) e vanno una meraviglia( se ti piace far tremare le pareti della camera) qui hai 500w rms in totale, 70w rms x tutti i satelliti e 150 per il subwoofer penso che ti possano bastare
thrantir ha scritto:creative ddts-100
lo vendono separatamente o con le casse
Ciry ha scritto:Io ho l'inspire GD580 come decoder (prso con le casse 5.1)
DevilOsky ha scritto:ghost forse intendevi 30 w rms?![]()
CMQ per me i watt non bastano mai, nemmeno in macchinaaaa
avevo un impianto da 320 rms + sub da 450 rms hihihi
DevilOsky ha scritto:Va beh ma quello è un'altro pianeta!!!!
a questo punto tiriamo pure fuori un amplificatore valvolare
lionner ha scritto: io ho un logitech z5500 digital...
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite