Pagina 2 di 2

MessaggioInviato: 16 dic 2003, 01:10
di Net Vampire K
hehhehe quello che posso dirvi io che col mio ho teater da tv quando alzo il volume al massimo il mio sub attivo da 28 " fulmina le lampadine alla signora di sotto di sotto hehhehe mi sta costando piu in lampadine che devo comprare alla vicina che in corrente hehhehee

MessaggioInviato: 16 dic 2003, 11:27
di Power
Grazie thrantir per la tua spiegazione, ma il mio quindi si riferiva alle casse :mrgreen:
Le HERCULES XPS non hanno anche loro il decoder dato che si possono collegare a qualsiasi sorgente?
Alla fine a quanto ho capito 2 canali in piu' fanno gola,ma non avrei un reale beneficio giusto?
thrantir ha scritto:altrimenti l'audio lo sentiresti come un normale mp3 stereo (se hai le 4.1 semplicemente ti replica il suono dei frontali sui surround).

Veramente no... anche con le mie posso avere quello che dicevi tu prima
Quando ascolti l'audio in ac3 da ogni cassa esce un suono ben definito tipo in genere dal centrale esce il parlato e dai surround i suoni di cose ke nn si vedono sulla scena

Da me essendo solo 4 dai frontali esce il parlato(assieme però ad alcuni effetti),mentre dai posteriori solo gli effetti con un minimo di parlato
Questo avviene solo se uso specifici programmi,come powerDVD per esempio..
Sò che le 5700 sono belle casse,ma sempre fuori dalla mia portata,e cmq io a quel prezzo avrei preso le megaworks 6.1 ansi anche a meno 299€,e l'effetto "cinema" l'avrei ottenuto cmq via software.. (anche se so che un decoder esterno è un'altra cosa)
Per il volume non sarebbe stato un problema,la volta buona che demolivo la casa ai miei vicini :mrgreen:
cmq inutile piangere sulle occasioni sfuggite :cry:
Ps dimenticavo di dirvi, a titolo informativo , che la stanza delle casse sarà una mansarda di circa 150mq..

MessaggioInviato: 16 dic 2003, 11:29
di Power
Net Vampire K ha scritto:hehhehe quello che posso dirvi io che col mio ho teater da tv quando alzo il volume al massimo il mio sub attivo da 28 " fulmina le lampadine alla signora di sotto di sotto hehhehe mi sta costando piu in lampadine che devo comprare alla vicina che in corrente hehhehee

Forte.. tanto per curiosità potresti dirmi il modello?

MessaggioInviato: 16 dic 2003, 11:46
di Power
HO appena visto che esistono le HERCULES XPS 7100 SILVER 8O 8O
Ma in italia no, :cry: :cry:
Li ho trovate in questo sito sconosciuto
http://www.prijswatch.be/cat.php?pg=toon&cid=10
Che ha un bel assortimento....
Urca le voglio... è la risp a ogni mio dubbio
In italia quando?? ma sapete per caso perchè nel sito del produttore delle HERCULES non ci sono neanche le XPS 5100?

MessaggioInviato: 16 dic 2003, 16:27
di thrantir
Power ha scritto:Le HERCULES XPS non hanno anche loro il decoder dato che si possono collegare a qualsiasi sorgente?
Alla fine a quanto ho capito 2 canali in piu' fanno gola,ma non avrei un reale beneficio giusto?


Allora, il dts è l'unica codifica ke riesce a sfruttare il 6.1. Qui cmq quando parlo di codifica mi riferisco a quelle per l'audio del cinema che sono in ordine

Dolby surround -> 3 casse, due davanti e una dietro

Dolby Prologic -> 4 casse, una centrale davanti, 2 ai lati e una dietro

Dolby Digital 5.1 -> 5 casse, una centrale davanti, frontali e 2 laterali + un sub

DTS -> fino a 6 (mi sa ke nelle ultime specifiche si arriva fino a 7) come il dolby digital più un centrale dietro

I primi due sono codifiche analogike cioè dalla frequenze il decoder capisce in quale cassa vanno i suoni e li smista di conseguenza. Le altre due sono codifike digitale cioè per ogni suono è specificato in quale cassa va. La differenza tra dts e dolby digital sta nella dimensione dei dati, il primo occupa 4 volte il secondo e garantisce un precisione del suono molto maggiore. In pratica è un discorso da puristi, io vado matto per l'audio in dolby digital (e x il dts of course :wink: ).
C'è da segnalare ke con diverse tecnologie tipo l'eax di creative si possono pure sfruttare le casse allo stesso modo. L'eax in generale è sfruttao x i giochi, per esempio l'audio di unreal tournament gestisce fino a 5 canali con l'eax, unreal tournamente 2003 fino a 7 (solo con l'audigy 2 credo).
In definitiva i canali in + ti permettono di sfruttare tecnologie più avanzate di distribuzione e nitidezza del suono, non è un discorso di potenza.
Per concludere la codifica dts nei sistemi da pc la fa solo il decoder delle inspire 5700 e la nuova audigy 2

Power ha scritto:Veramente no... anche con le mie posso avere quello che dicevi tu prima

Da me essendo solo 4 dai frontali esce il parlato(assieme però ad alcuni effetti),mentre dai posteriori solo gli effetti con un minimo di parlato
Questo avviene solo se uso specifici programmi,come powerDVD per esempio..


Questo mi suona strano, mi dici come lo fai? è una opzione della skeda? Cmq la codifica non può essere digitale (nn esistono codifike digitali per meno di 5 casse ke io sappia) ed è lì ke si perde la purezza del suono

Power ha scritto:Sò che le 5700 sono belle casse,ma sempre fuori dalla mia portata,e cmq io a quel prezzo avrei preso le megaworks 6.1 ansi anche a meno 299?,e l'effetto "cinema" l'avrei ottenuto cmq via software.. (anche se so che un decoder esterno è un'altra cosa)


L'unica codifica ke supporta il 6.1 è il dts e ti serve o l'audigy 2 o un decoder apposta. Mio fratello ha le inspire 6100 e l'audigy 2 e alla fine il sesto satellite lo si sfrutta mooolto poco

Power ha scritto:
Ps dimenticavo di dirvi, a titolo informativo , che la stanza delle casse sarà una mansarda di circa 150mq..


Fico!!! Praticamente il mio sogno, ma un giorno anke io avrò la mia sala proiezioni privata! :D :D :D

MessaggioInviato: 16 dic 2003, 20:55
di Imrik
tutte queste cose io non le sapevo -.-

cmq io ti ho detto 5.1 xkè come rapporto qualità/prezzo credo ke sia ottimo, ma soprattutto xke nn sapevo ke avessi un 4.1!!! io che ho le casse 2.0 :D del '94 !!!

anzi oggi mi è arrivato un pacco ke avevo kiesto: un 2.1 (io il 5.1 non lo voglio perchè non ho spazio dove ho il computer) ma davvero bello, sia esteticamente sia di potenza (ogni satellite è da 9w, mentre di solito nel 5.1 ecc sono da 6! e anke il sub (ke in media nei 5.1 è da 20w se nn sbaglio, a volte anke meno) è da 25!

vi faccio vedere le foto! (ha anke le griglie ke si possono rimuovere.. ke design!!!!!)

http://it.europe.creative.com/products/ ... 14&page=-3

sorry sono passato troppo a parlare di me.. ma sono ultra eccitato :lol:

MessaggioInviato: 16 dic 2003, 21:07
di thrantir
per un 5.1 + skeda audio ke lo supporta si spende 100 euro (anke meno se si cerca bene)

MessaggioInviato: 22 dic 2003, 13:56
di Power
Si ma adesso mi sà che aspetto il 7.1 della Hercules...
Tanto non ho tutta sta premura,anche se sarebbe bello averle per natale.. :roll:

MessaggioInviato: 22 dic 2003, 17:34
di Power
Ma ancora non ho ben capito se un sistema come le hercules che ho citato o cmq un sistema che si può collegare a qualsiasi fonte abbia un decoder per il Dolby o dts (per il 6.1)
O come credo hanno solo un'uscita che permette il collegamento a + fonti,e quindi sempre e solo un audio stereo diramato in 5,6 o 7 canali che siano?
ad esempoio le Creative Inspire TD7700
che si possono collegare a qualsisi fonte fanno una codifica del suono,quindi dal collegamento diretto alla tv si può sentire un audio dts o hanno solo la comodità di potersi collegare ovunque?
Vi ringrazio per la vostra disponibilità,come avete capito non ne capisco molto in materia :mrgreen:

MessaggioInviato: 22 dic 2003, 22:15
di thrantir
vedo se riesco a spiegarmi bene.
Il suono può essere in formato digitale o no, i casi ke ci interessano sono il dolby digital e il dts ke sono in formato digitale. Come qualsiasi cosa in formato digitale hanno bisogno di qualcosa ke li "capisca", infatti in queste codifike è detto "a suon di bit" ke suono deve andare in ogni cassa. Ki si preoccupa di capire ke suono va in ogni cassa e smistarlo nella cassa giusta è una unità ke esegue la decodifica.
Le casse ke tu hai citato hanno un decoder ke è in grado di decodificare un segnale in dolby digital e dts da qualsiasi fonte provenga, ke può essere la skeda audio del computer come un segnale dal satellite come l'uscita audio da un lettore dvd da tavolo. Ci sono invece kit di casse ke nn hanno il decoder compreso quindi devi avere una unità ke fa la decodifica, in genere la skeda audio. Per esempio la live 5.1 della creative decodifica il dolby digital 5.1 come la audigy e la audigy2. L'ultima audigy2 ke è uscita decodifica anke il dts mi sembra.
Ora nelle specifike del sistema hercules ci dovrebbe essere scritto se c'è un decoder e se si quali formati decodifica

MessaggioInviato: 22 dic 2003, 23:17
di Power
Adesso ho capito tutto grazie :D

Cmq nelle specifiche delle hercules , anke se son poco dettagliate non parla di nessun decoder...
Mentre nelle Creative Inspire TD7700 si vede benissimo il decoder ddts100 che volendo si può anche comprare a parte
Ok aspetto che escano in italia le xps7100 della hercules, e poi in caso prendo un decoder esterno come il ddts100 della creative :D
Ad ogni modo Grazie ancora thrantir,sei stato gentilissimo a spiegarmi tutto :wink:

MessaggioInviato: 23 dic 2003, 02:44
di thrantir
figurati, piacere mio! Sai com'è, sono appassionato di audio e con quel mio amico ke vende le 5700 (come puoi immaginare anke lui fissato) abbiamo fatto non so quante interminabili discuccioni sui kit di casse di svariate marke ke quando ne parlo mi dilungo forse anke troppo :wink:

Nel caso abbia altri dubbi kiedi pure ke questo argomento x me è sempre interessantissimo!

MessaggioInviato: 27 dic 2003, 00:12
di smarrrttt
scusami than,io da possessore delle megaworks 650 non me ne intendo di digitali...quindi con un kit con decodificatore esterno ...della scheda audio non te ne fai 1 kazz??? cioè non la sfrutta???

MessaggioInviato: 27 dic 2003, 04:29
di thrantir
con un kit di decodifica esterno tutto ciò ke ti server è una skeda audio ke abbia un'uscita digitale (cioè tutto al giorno d'oggi)... in realtà una skeda di buone qualità (x esempio la audigy1 è già buona) ti garantisce ke il segnale sia di qualità migliore, x dirne una dei componenti di qualità assicurano ke nn ci siano distorsioni nel segnale e perdite di potenza...
io personalmente suggerisco di nn prendere le casse col decoder a meno ke nn si abbia in casa un altro dispositivo oltre al comp con una uscita audio digitale (tipo decoder sat o lettore dvd da tavolo) xkè alla fine costano molto e gli stessi risultati si possono ottenere con una buona skeda audio... certo il decoder è bello e pratico :wink:

MessaggioInviato: 27 dic 2003, 11:00
di smarrrttt
chiarissimo :D :D