Pagina 3 di 4

MessaggioInviato: 03 nov 2003, 16:29
di nico64
hai disabilitato il controller audio integrato della scheda madre quando la audigy è montata? può essere un conflitto!
guarda sul manuale, si sono dei jumper da posizionare bene.

MessaggioInviato: 05 nov 2003, 01:23
di smarrrttt
ragazzi è assurdo!!!....nn v è soluzione...ho provato tutto ...d tutto...persino a cambiare l'hard disk...ram..tutto!!!...la cosa ke m fà diventare 1 animale...è il semplice fatto ke sta mer...di skeda è come se m prendesse in giro...installo i driver...tutto ok...
al 3 o 4 riavvio del sistema...clicco sul pannello eax ( per ki non lo sapesse è 1 pannello ke permette all'utente di gestirsi l'equalizzatore e i vari effetti) e boooooommm!!! subito riavvio...POSSO CREDERE KE SIA UNA QUESTIONE DI ALIMENTATORE? KE 300 WATT GLI BUTTANO POKI??? DOBBIAMO ARRIVARE A QUESTO? COSA VUOLE...450 WATT SOLO PER LEI BASTANO???? ALLA FINE STO PENSANDO SERIAMENTE KE NN GLI BASTI L'ALIMENTAZIONE KE AL MOMENTO GLI ARRIVA...BAHHHH....1 MISTERO KE LASCERà SEGNI EVIDENTI SUL MIO CERVELLO...KE FARà Sì...KE IO POSSA CAMPARE UNA 15 D ANNI IN MENO....( KE FARà Sì...KE BUTTERò L'AUDIGY IN UN CESSO PUBBLICO!!!).....

MessaggioInviato: 05 nov 2003, 01:28
di smarrrttt
a proposito heheheheh m rendo conto d essere ospite in un forum, e quindi d dover moderare il mio linguaggio ( crisi da audigy ) e il tipo di scrittura ( sempre l'audigy) quindi scusate tutti,terrò in mente i migliori comportamenti :D salutiii

MessaggioInviato: 05 nov 2003, 14:03
di nico64
accidenti, tutto questo casino può combinare quella scheda? sinceramente nn penso sia l'alimentazione, nn so se hai già provato a ri-installare win, ma forse è un conflitto che puoi eliminare così, se nemmeno i nuovi driver funzionano bene!
hai controllato i jumper che ti dicevo?? sulla scheda madre? se nn disabiliti l'audio integrato, cè conflitto

MessaggioInviato: 06 nov 2003, 19:53
di smarrrttt
dire ke ho installato e reinstallato win circa 40.000 volte è poco...ho provato di tutto,e mai sono arrivato al punto di non capire di cosa si possa trattare...non ne ho la più pallida idea..nico invece per quanto riguarda i jumper dove li posso trovare??? cioè quali dei tanti sono,e cmq disabilitando l'audio dal bios non risolvo?.... :evil:

MessaggioInviato: 06 nov 2003, 22:00
di nico64
nn basta disabilitare da bios, li trovi raffigurati sullo schema della tua scheda madre sul manuale, cerca bene!! è l'ultimo tentativo

MessaggioInviato: 07 nov 2003, 00:43
di smarrrttt
bhe nico seguirò il tuo consiglio...controllerò i jumper...è l'ultima cosa che posso fare...O LA Và...O LA SPACCA!!..grazie cmq

MessaggioInviato: 09 nov 2003, 02:50
di Net Vampire K
Beh ora usciro con un cavolata ma nessuno ha pensato di fargli cambiare l porta pci su cui e' installata la scheda audio?

io consiglio d'installara sul 3 pci a partire dall' alto ho sempre installato cosi le schede audio da quando ho letto che lo consigliava l'asus di farlo sulle sue schedri in quanto erano successi proplemi proprio con le sound blaster
se mi ricordo bene la 3 pci utilizza gli irq della controller ide e della porta LPT1 e di solito non crea casini
beh provare non nuoce al massimo la rimette dove' o prova pci per pci come si comporta!

MessaggioInviato: 09 nov 2003, 03:15
di thrantir
Vabbè, visto la crisi generale vi racconto una cosuccia ke mi capita... non ho capito bene perkè ma quando maneggio il cavetto del direct sound (quello dal lettore cd alla skeda audio) win misteriosamente si perde la mia live 5.1 e l'unico modo per convincerlo ke c'è ancora è toglierla e rimetterla... molto strano anke perkè capita in momenti casuali: ieri ho smontato e rimontato la skeda di rete per dei test e dopo un po le casse hanno cominciato a fare un suono tipo fuzz da sveglia e al riavvio ho scoperto ke (secondo win) non avevo + la skeda audio... mah, come le altre volte togliendo e rimettendo la skeda (e ovviamente reinstallando i driver... totale 4 riavvii) è tornato tutto come doveva... per non dire ke la mia vekkia mobo era (come ha detto il rivenditore) allergica alle skede audio, in pratica andava tutto bene tranne ke per il fatto ke le casse rimanevano mute, e questo con qualsiasi skeda audio (ne avevo provato anke altre per essere sicuro ke fosse la mobo).... ke dire, passatemi un cappio.... ma all'altro mondo esistono le skede audio?

MessaggioInviato: 09 nov 2003, 03:23
di thrantir
visto ke si parla di audigy2 nn so se ve ne frega qualcosa ma mio fratello ha installato l'altro ieri la distro slackware e è riuscito a far funzionare egregiamente la suddetta skeda audio (cosa ke non era riuscito a far bene sotto red hat) e giusto ieri ci siamo visto un bel divx in dolby digital sotto linux, un altro passo verso l'espansione del pinguino

MessaggioInviato: 09 nov 2003, 04:17
di smarrrttt
ragazzi...per il momento...l'incubo sembra essere finito...ho messo il millennium e và tutto ok.devo dedurre infine che sia xp il problema di tutti questi conflitti...ma credetemi..NON LA VINCERà LUI ( WINDOWS XP )....O LEI ( AUDIGY 2 )...per il momento sto solo assimilando calma per una nuova resa dei conti.....METTERò WIN XP....E DEVE FUNZ!!!.. :D

MessaggioInviato: 09 nov 2003, 10:15
di nico64
bravo smarrrttt! :wink:

MessaggioInviato: 09 nov 2003, 12:13
di Net Vampire K
Umm allora e' come pensavo io, e' solo un problema di gestone della scheda per causa dei driver di xp! secondo me se trovi la porta pci giusta questo problema lo risolvi, sta tutto a beccare la porta pci che utilizza gli irq menu usati dal sistema , che ne pensi nico?

MessaggioInviato: 09 nov 2003, 12:30
di nico64
certo mi sembra assurdo che dalla posizione negli slot pci possa dipendere il funzionamento di una scheda così cara!
nn per fare polemiche, ma altre come la fortissimoIII o digifire nn fanno così!
cmq anche io suggerisco di provare quello che dice net, nn si può mai sapere!!

MessaggioInviato: 09 nov 2003, 13:36
di Net Vampire K
Ti diro' di piu' nico nel mio veccio pc che montava una a7m266 ( na skifezza ) dovevo utilizzare per forza il 3 slot pci e nessun altro senno non andava la scheda audio! ed in piu dovevo installare la scheda audio per prima e poi la scheda video senno non si prendeva i drivers :cry:

a quel epoca se arrivavano le mie maledizioni all' asus aveva gia' chiuso!!!