Pagina 1 di 2

Sennheiser RS 130 wireless

MessaggioInviato: 19 set 2005, 09:55
di CaberNET54
Immagine

http://www.sennheiser.com/sennheiser/ic ... root/09923

Premetto che non sono un esperto audiofilo, ma voglio riportare le mie impressioni d'uso di questa cuffia wireless, la qualità audio è purissima, si sperimenta una vera e propria immersione nell'ambiente sonoro che dà aun'effetto di spazialità veramente tridimensionale!
Come dicevo la purezza del suono è disarmante, alti medi e bassi profondi e caldi (sembra che ci sia un subvuffer interno), la cuffia è predisposta per funzionare in virtual surraund, da attivare con i giochi 3D e con i film DVD.
Il raggio d'azione è di quasi 150 mt. (dipende poi dal tipo di ostacoli che possono limitare il diffondersi della radiofrequenza), è attivo l'auto tuning che consente una trasmissione stabile e precisa, gli effetti fruscio sono rari e molto attenuati solo in condizioni di passaggio in aree con schermature particolari, la libertà di movimento consente di apprezzare l'audio senza disturbare nessuno anche in condizioni particolari (orario di riposo dei vicini, convivenze con altri che potrebbero essere disturbate ecc.).
Il supporto radio può essere collegato ad ogni uscita stereo classica, e quindi oltre al PC, alla TV, all'impianto stereo e a quantaltro ne sia dotato.
Le batterie presenti nelle cuffie hanno un'autonomia di quasi 22 ore e ogni volta che rivengono posizionate nel loro alloggiamento vanno automaticamente in autoricarica.
Ho letto diverse recensioni (in inglese) in cui vengono paragonate come qualità a cuffie professionali da studio di registrazione, e pur non avendo elementi di paragone devo dire che mi hanno davvero impressionato!
Le cuffie sono aperte, abitando in un ambiente tranquillo questo mi consente di non avere un isolamento assoluto, e mi è utile nel caso qualcuno mi chiamasse, o per rispondere ad eventi come sentire il telefono di casa o il campanello della porta!
Esiste anche la versione chiusa, nell'eventualità qualquno avesse questa necessità.
Penso che al momento sia la soluzione costo/prestazioni più interessante presente nel mercato, con tecnologia wireless.


Apprezzo vostre impressioni e valutazioni!



LOL 8)

MessaggioInviato: 19 set 2005, 11:18
di roro
Beh, il nome Sennheiser era molto apprezzato ai tempi in cui praticavo musica professionale.
Micro e cuffie di quella casa sono il meglio.

MessaggioInviato: 19 set 2005, 12:38
di Ghost
ehm......how much?

MessaggioInviato: 19 set 2005, 12:51
di CaberNET54
Circa 140 Euro :roll:

MessaggioInviato: 19 set 2005, 16:19
di Ghost
MEXXXXXXXXXXXXXA PORCX XXXXXXXXX complimenti :lol:

MessaggioInviato: 19 set 2005, 21:31
di marchino
se dico quanto ho pagato le mie cuffie qualcuno sviene ;)

MessaggioInviato: 19 set 2005, 22:50
di cb_123
Si ma tu ci lavori immagino con queste cuffie. :D

Sembrano molto belle queste Sennheiser RS 130 comunque.

MessaggioInviato: 19 set 2005, 23:28
di marchino
si, ci lavoro, ma lo stesso mi sono sentito in colpa per un mese dopo l'acquisto.

cmq questa sennheiser mi sembra ottima. e per altro il problema tipico delle sennheiser(cioè che si allentavano i collegamenti tra cavo e padiglione, quindi il suono andava e veniva) è risolto

MessaggioInviato: 06 ott 2006, 22:30
di cb_123
Riesumo questa discussione perché qualche giorno fa ho acquistato pure io queste stesse cuffie.
Sono subito rimasto stupito purtroppo dal rumore di fondo presente, gia a metà volume delle cuffie il rumore è distintamente udibile (sia a ricevitore acceso che spento) durante la riproduzione viene totalmente coperto dalla musica quindi non è nulla di che, ma nelle pause o durante i silenzi non è molto piacevole.

Volevo quindi sapere se il problema è solo mio oppure se devo mettermi il cuore in pace perché è presente anche sulle altre cuffie.

MessaggioInviato: 11 dic 2006, 01:53
di beddu85
Ciao ragazzi ormai sono un accanito di cuffie wireless della sennheiser... circa 3 anni fa ho comprato un paio di cuffie wireless della sennheiser (T40) tanto per capriccio 112 euro e sono rimasto super iper mega contento... il suono era profondo corposo e fruscio inesistente.A distanza di 3 anni il trasmettitore ha avuto dei problemi, l'ho portato all'assistenza che nonostante gli abbia dato 30 euro gli hanno dato il colpo di grazia... ce l'avrei fatta pure io con meno di 30 euro a demolirle completamente!!!... comunque quest'anno mi sn deciso di cambiarle e rimanere fedele a sennheiser, acquistando RS 120... non appena provate mi sono cadute immediatamente dal cuore non erano cuffie da 80 euro... sembravano quelle trovate nel fustino del Dash niente a ridire con le cuffie del Dash... incavolato le vendo su ebay e con i soldi ricevuti dalla vendita ho comprato il modello successivo che presentava caratteristiche migliori le RS 130... le cuffie sono meravigliose si vede che fanno aprte di un'altra classe (padiglioni in velluto, auto tuner, regolazione automatica del volume e altre 100 funzioni) i bassi sono corposi gli alti sono belli chiari e separati dalla musica che si ascolta... la funzione SRS con i film è ottimaaaa con l'audio fa cagare! C'è solo un problema... con i vecchi modelli con tutto che avevano la rotellina per la sintonizzazione non avevo problemi di fruscio quando muovevo la testa mentre con queste mi crea dei fruscii che non erano presenti né nel modello T40 nè nella RS 120... vi devo dire che io sono un tipo molto critico e non appena compro una cosa la testo al suo massimo... mi dovevate vedere il giorno che ho comprato le cuffie a girare tutta la casa per vedere se davano problemi :-D e vi devo dire che le RS 130 si sono dimostrate molto scadenti rispetto alle predecessori. Aspetto una vostra risposta!

MessaggioInviato: 11 dic 2006, 22:47
di cb_123
Non sono riuscito ad afferrare se le cuffie alla fine del discorso ti piacciono o meno.

A me tolto il fruscio di fondo sembrano abbastanza buone.
Se muovo la testa sulle mie non c'è nessun disturbo aggiuntivo.

PS: Benvenuto sul forum.

MessaggioInviato: 12 dic 2006, 00:20
di beddu85
Si scusate ma il messaggio l'ho scritto all'1 di notte ero rincoglionito completo... Le cuffie sono eccezionali e le consiglio a tutti il problema è nel fruscio che presentano anche quando muovo la testa come se la sintonizzazione non sia perfetta.Non vorrei che ci fossero deidisturbi di interferenze vicino casa mia!!!

MessaggioInviato: 12 dic 2006, 22:50
di cb_123
Hai provato a cambiare frequenza di trasmissione, magari risolvi in quel modo.
Inoltre prova a tenere la trasmittente non troppo vicina, ho notato che se si sta a 50-60 cm succede lo stesso problema anche sulle mie.

MessaggioInviato: 13 dic 2006, 09:55
di beddu85
Si le ho provate tutte e mi da lo stesso identco problema, si sentonod ei disturbi che non è fruscio ma come se fose sintonizzata male la cuffia. Il trasmettitore dista dalal cuffia 60 cm... ma non penso sia questo anche perché quando vado nelle altre stanze si accentua cosa ceh non capitava con le vecchie cuffie e veramente secondo me non mi è capitato nenache il primo giorno che ho provato RS 130... ho l'orecchio troppo critico per accorgermene solo il giorno dopo... non so più che fare.

MessaggioInviato: 13 dic 2006, 15:30
di Cinesco
Stesso discorso di Cb , anche nel mio caso vanno bene..e il fruscio (minimo e solo nei momenti di silenzio) è il prezzo da pagare per il wireless.

L'unica cosa che mi viene in mente..nel tuo caso potrebbe dipendere dal connettore?? Hai provato ad usare le cuffie anche con altri dispositivi?