Pagina 1 di 1

Consiglio scheda audio

MessaggioInviato: 20 nov 2004, 10:47
di alex1969
Ciao, :)

Rieccomi con un'altro topic!!!!!

La nuova questione è la seguente:

Anche per le schede audio si parla di accelerazione hardware come per quelle video? Ne ho sentito parlare e sarebbe cosa buona, perchè libera il processore da certe incombenze.

E linux come le supporta?

Mi sapete consigliare una scheda audio che dia effettivamente miogliri prestazioni e sia pienamente supportata da linux?

Ciao e grazie :)

MessaggioInviato: 21 nov 2004, 00:46
di cb_123
Prima di tutto che scheda audio hai tu?

MessaggioInviato: 21 nov 2004, 00:50
di alex1969
cb_123 ha scritto:Prima di tutto che scheda audio hai tu?


Io ora come ora ho una scheda integrata con la skeda madre..... :)

Vorrei appunto cambiarla e prenderne una che sicuramente sarà migliore, ma in questo campo sono proprio negato!!!!!! :oops: :oops: :oops:

Quindi accetto volentieri consigli!!!! :)

MessaggioInviato: 21 nov 2004, 00:55
di cb_123
Boh io non saprei cosa consigliari, anche perchè dipende molto da cosa ci vuoi fare.

La utilizzi per registrare, per guardare i dvd con un impianto 5.1 o ti interessa solo per ascoltre musica?

Comunque se la scheda audio integrata ti soddisfa e non ti dà problemi puoi tenere tranquillamente quella. :wink:

PS: Benvenuto. :wink:

MessaggioInviato: 21 nov 2004, 10:34
di alex1969
Il fatto è che volevo solo sapere se era vero quello che ho detto in precedenza:

Anche per le schede audio si parla di accelerazione hardware come per quelle video? Ne ho sentito parlare e sarebbe cosa buona, perchè libera il processore da certe incombenze.


:)

MessaggioInviato: 21 nov 2004, 12:04
di cb_123
Si dovrebbe esistere una sorta di accelerazione in hardware anche per l'audio, ma comunque questo compito lo svolge anche la scheda audio integrata perchè è sempre basata su di un processore che svolge i calcoli per l'audio anche questa, con l'unica differenza di essere saldata sulla scheda madre e non su di uno slot pci. :wink:

MessaggioInviato: 21 nov 2004, 12:31
di thrantir
x le skede audio le caratteristike principali sono il sample format dell'audio 16 o 24 bit, e il supporto hw a librerie specifike, tra cui l'unica vera affermata è l'EAX della creative... il primo parametro ci dice la precisione con cui viene codificato il suono, kiaramente 24 bit è meglio. X quanto riguarda la compatibilità con l'EAX in generale è sempre garantita, ma è meglio spulciarsi un po di informazioni online xkè non sempre la resa è quella ke uno si aspetterebbe... vi faccio un esempio, in UT lo sparo dell'arma dovrebbe essere riprodotto nel canale centrale (in un impianto 5.1) ma con alcune skede viene riprodotto cmq sui due front, questo dipende probabilmente da una diversa interpretazione delle funzioni EAX