Certo, cambiando dissipatore e montando un thermalright xp90, tutto il reparto mosfet e ram ne ha giovato, anche se la temperatura della cpu è variata di pochissimo in meglio, scendendo di un paio di gradi.
Tutto ciò per dire che quel dissipatore ( artic freezer 64 ) va molto bene, anche in overclock, ma tutto l'insieme dei componenti della scheda madre trae giovamento dall'installazione del thermalright xp90.
Non ho però riscontrato alcun malfunzionamento anche con quel dissi. E la scheda ha lavorato per giorni in full load. Ottimo dissipatore, silenzioso e con un rapporto prezzo prestazioni davvero notevole.
![Immagine](http://img309.imageshack.us/img309/5038/freezer6402h9ui.th.jpg)
In poche parole, se si cerca un buon dissipatore ad un prezzo molto concorrenziale ........... consigliabilissimo.
I dati caratteristici indicati dal produttore sono
Heat Sink: 92 x 72 x 120 mm
Fan: 77 x 77 x 42 mm
Overall Dimensions: 92 x 114 x 120 mm
Rated Fan Speed: 2200 RPM
Power Consumption: 0.13 Amp.
Air Flow: 32 CFM / 55 m3/h
Weight: 460 g
Noise Level: 1.0 Sone
Thermal Resistance: 0.20°C/Watt
Retention Modul included
ma è davvero molto silenzioso.
![Smile :)](./images/smilies/icon_smile.gif)