Nel senso che se lo "distribuiamo" in .gif si perde la qualità delle immagini soprattutto del pianeta. io li faccio in .cpt ma solo il Corel li legge.
Scusate se posso sembrare banale ma uso solo il Corel

gallomail ha scritto:ehm...un piccolo dubbio...come ce lo mettiamo negli screen?
Nel senso che se lo "distribuiamo" in .gif si perde la qualità delle immagini soprattutto del pianeta. io li faccio in .cpt ma solo il Corel li legge.
Scusate se posso sembrare banale ma uso solo il Corel
`knives` ha scritto:grazie a tutti x i complimenti..
cmq in gif non viene male..
Aragorn ha scritto:non vorrei sbagliare ma è anche x una questione di diritti
allora gif non si può perchè GIF e' che non sono di pubblico dominio (per maggiori dettagli dai un' occhiata alla home page dell' Organizzazione GNU). Le GIF infatti usano un algoritmo di compressione chiamato LZW (da Lempel, Ziv e Welch) che non ha una licenza pubblica percio' andrebbero pagati i diritti di uso.
e anche jpg ha un brevetto dietro l'unico utilizzabile liberamente è il png che sta per Portable Network Graphics e queste sono le sue caratteristiche:
* Contiene un algoritmo di compressione non registrato (cioe' pubblico)
* Supporta immagini a 24 bit (milioni di colori come le JPEG)
* E' disponibile per tutte le piattaforme
* Supporta le immagini interlacciate e quelle trasparenti
* Supporta anche altre opzioni (che permettono di ottenere particolari effetti di trasparenza)
Forgent ha infatti acquisito nel 1997 la compagnia Compression Labs, detentrice dei diritti del brevetto relativo alla compressione JPEG. Forgent non ha, tuttavia, avanzato alcuna pretesa sulla proprietà del brevetto fino allo scorso anno, quando ha iniziato a offrire la licenza d'uso del brevetto in questione.
PUBPAT ha annunciato di aver chiesto, nel mese di Novembre 2005, all'USPTO di revocare il brevetto per la compressione JPEG. Il PUBPAT ha dichiarato che le azioni di Forgent hanno causato "sostanziali danni pubblici" e che la compagnia ha vessato tutte le realtà che inseriscono il supporto a JPEG nei loro prodotti.
Attualmente sono circa 40 le compagnie che sono in conflitto con Forgent. Le tecnologie di compressione coperte dal brevetto sono incluse all'interno della tecnologia JPEG e per questo motivo chiunque faccia uso del formato JPEG dovrebbe pagare delle royalty a Forgent. Più di 105 milioni di dollari di tasse di licenza sono state pagate a Forgent da oltre cinquanta compagnie distribuite in tre diversi continenti.
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite