di thrantir il 24 nov 2006, 15:40
allora, intanto dovute scuse per non aver fatto partire sto benedetto corso...
purtroppo in questo periodo ho avuto spesso poco tempo e energia, soprattutto perche' io stesso mi sono messo a studiare programmazione, e sto attualmente portando avanti la lettura di tre manuali (mi fara' male stare al pc 14 ore al giorno?)
purtroppo questo non mi consente di articolare il corso come vorrei, e, per questo motivo, ho pensato a delle soluzioni piu' leggere, che, pero' comporterebbero un carico maggiore per chi mi volesse seguire... per esempio, ho pensato che al posto di lezioni si potrebbero presentare programmini via via piu' complessi, per esplorare il mondo della programmazione. In questo modo, pero', vi dovreste studiare da soli un po di cose
altra via, di prende un libro (io direi il thinking in c++ di bruce eckel, liberamente distribuito), e ogni settimana o due ci si da appuntamento per commentarne una parte (una sezione, una sottosezione, un paragrafo, a dipendere dalla difficolta' dello stesso)
voi che ne dite?
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
Principi di architettura degli eleboratoriX postare immagini-----BEGIN GEEK CODE BLOCK-----
GCS/IT/L/MU d- s: a C++$>+++ UL+>++ P L+++>++++ E--- W++ N++>+++ o+>++ K? w O-- M- VMS? V- PS++ Y+ PGP+ t 5? X+ R++>+++ tv+ b+++>++++ DI+++ D++ G e++ h- r++ y++
------END GEEK CODE BLOCK------
Addio Dani, sono più ricco perchè ti ho conosciuto