![Immagine](http://www.thevista.ru/files/images/articles/ANOTHER/vista.jpg)
Rilasciato il Serice pack 1 per Microsoft Windows vista
Come ampiamente previsto nelle scorse settimane, Microsoft ha da poche ore reso disponibile il primo service pack per Windows Vista attraverso le risorse Windows Update e Download Center. In realtà altri inequivocabili segnali avevano previsto l'avvenimento, infatti, Amazon.com annunciava la disponibilità di versioni boxed per Microsoft Windows Vista SP1.
Come riporta il blog italiano di TechNet, al momento sono disponibili le versioni in Inglese, Tedesco, Giapponese, Francese e Spagnolo. Il secondo set di lingue è atteso entro la seconda metà di aprile e tra tali versioni ci sarà anche l'italiano.
In precedenza solo un ristretto gruppo di utenti aveva avuto accesso al nuovo aggiornamento: il 4 febbraio 2008, insieme a Windows Server 2008, ed era stato reso disponibile inizialmente per i clienti con contratti Volume Licensing , professionisti IT o sviluppatori con abbonamenti TechNet Plus e MSDN. In epoca recente Microsoft ha collaborato con alcuni partner al fine di risolvere alcuni problemi emersi nel corso degli ultimi test e riconducibili a driver di periferica.
Proprio in merito a quest'ultimo aspetto Microsoft ha redatto un documento dedicato (purtroppo tradotto in modalità automatica, e si vede) in cui vengono dettagliate le condizioni note di malfunzionamento e le possibili soluzioni.
In occasione della distribuzione pubblica, Microsoft rende noto che al momento oltre 2.500 applicazione e oltre 15.000 componenti hardware hanno ottenuto i loghi Works with Windows Vista e Certified for Windows Vista. Contestualmente a questa informazione, Microsoft precisa che alcuni software non compatibili con Windows Vista resteranno tali anche in presenza di SP1: motivazioni relative alla sicurezza e alla stabilità hanno suggerito questa scelta. Con buona probabilità, Microsoft si riferisce all' User Account Control e alla capacità di tale tecnologia di inibire il funzionamento di alcuni software.
Una delle iniziali promesse fatte dalla casa di Redmond fin dalle prime occasioni in cui si è parlato dell' SP1 per Windows Vista riguardava la velocità di trasferimento dei file. Su questo fronte vengono diffusi interessanti dati, anche se non sono precisate le condizioni di test: la copia di un file da una cartella all'altra diviene più veloce del 25%, mentre la copia di una file da un pc remoto su cui non sia presente l' SP1 diviene più rapida del 45%.
Microsoft comunica anche il pieno supporto nei confronti di alcune soluzioni hardware emergenti e di alcuni nuovi standard: attraverso Windows Vista SP1 viene garantito il supporto a soluzioni Extensible Firmware Interface (EFI) e a dispositivi di memoria flash formattati in exFAT. Tra le molte novità degne di nota anche il pieno supporto allo standard IEEE 802.11n ormai disponibile su svariati dispositivi mobile recenti. ( Fonte: HWupgrade )