Da AMD il primo processore a 45nm Quad-Core AMD Opteron EE dai livelli di consumo più bassi nella storia dell'azienda

Inaugurando una nuova era in fatto di efficienza energetica, AMD ha introdotto il processore a 45nm Quad-Core AMD Opteron TM EE caratterizzato dai livelli di consumo per server quad-core x86 più bassi in assoluto nella storia di AMD. Il nuovo processore da 40W ACP è stato progettato per ambienti data center ad altissima densità, come quelli impiegati nel cloud computing, nel Web serving e in altre applicazioni particolarmente dense. Il nuovo processore propone una suite completa di funzioni per la virtualizzazione e la gestione dell'alimentazione che permettono di non scendere a compromessi in fatto di capacità nell'implementazione di server a basso consumo di corrente.

"L'aggiunta della fascia di potenza dei 40 watt EE nella linea dei processori Quad-Core AMD Opteron offre ai clienti la possibilità di ottenere il massimo valore per le loro particolari esigenze in materia di data center", ha affermato Patrick Patla, Vice President e General Manager, Server Workstation Business di AMD. "Il processore EE è ideale per gli ambienti di cloud computing nei quali sono richiesti sistemi ad alta efficienza ed estremamente bilanciati per soddisfare requisiti transazionali elevati".

A parità di piattaforma, il processore Quad-Core AMD Opteron EE migliora in maniera significativa i livelli di efficienza rispetto al processore Quad-Core AMD Opteron HE con una riduzione del 13% dei consumi di corrente a livello di piattaforma(1) e una riduzione fino al 14% nel consumo del processore in modalità idle.(2) A parità di prestazioni, il nuovo processore EE offre un miglioramento del 62% nel rapporto performance-per-watt rispetto alla generazione precedente.(3)

AMD ha annunciato anche nuovi processori ad alte prestazioni nelle fasce di potenza HE, standard e SE, oltre al supporto della tecnologia HyperTransport TM 3 e a una nuova funzionalità di regolazione denominata AMD Core Select, che offre ai responsabili IT la possibilità di disattivare uno o più core per adattare le capacità dell'hardware a condizioni operative e workload specifici.








Tags: processori-amd

Scritto da Galai | il 2009-04-27 10:32:06 |