AMD arricchisce la sua ROADMAP in ambito SERVER e accelera i tempi di implementazione
In occasione
dei festeggiamenti per il sesto anniversario del processore AMD Opteron AMD ha annunciato nuove e rivoluzionarie integrazioni alla
roadmap della propria piattaforma server insieme a una sensibile accelerazione
dei tempi di implementazione della stessa.
Con grande
anticipo rispetto alle previsioni, AMD ha
reso infatti noto che il rilascio del nuovo AMD Opteron a sei core, nome in
codice "Istanbul", è previsto per
il prossimo mese di giugno. Il nuovo processore promette un aumento delle prestazioni fino al 30% senza
alcun incremento dei consumi energetici sulla medesima piattaforma degli attuali
processori AMD Opteron Quad-Core.
AMD
ha inoltre presentato la
Direct Connect Architecture 2.0, ulteriore passo avanti nell'innovazione dedicata ai
processori server: questa architettura integrerà inizialmente fino a 12 core, garantirà livelli superiori di memoria e capacità I/O, offrirà performance di
virtualizzazione quasi native e metterà a disposizione un'intera gamma di fasce
di potenza complete confermando l'attenzione prioritaria nei confronti del
risparmio energetico.
AMD ritiene che
si stia verificando un forte cambiamento nella percezione del valore da parte
dei clienti. Questo fatto influenza la trasformazione del mercato server: da un
lato il segmento high-end si sta spostando verso prestazioni ed espansibilità,
dall'altro la virtualizzazione determina una maggiore necessità di core e di
scalabilità. Nel segmento inferiore del mercato, invece, secondo AMD la gestione
energetica e il valore complessivo sono i driver principali per il
cloud-computing e gli ambienti ultra-densi che richiedono una più elevata
efficienza elettrica.
Nel
2010 AMD ha in previsione il lancio di AMD Opteron 6000 Series per i server 2P e
4P con
l'obiettivo di rispondere alle necessità di soluzioni database e di calcolo
altamente virtualizzate e a prestazioni elevate. La serie 6000 farà il suo debutto sul socket G34 e
sulla piattaforma "Maranello" con i processori "Magny-Cours" a 8 e a 12
core.
La
gamma AMD Opteron 4000 verrà presentata nel 2010 e riguarderà i server 1P e
2P, con
l'obiettivo di supportare gli ambienti di cloud computing e Web virtualizzati.
Il lancio della serie 4000 avverrà insieme a quello del socket C32 e della
piattaforma "San Marino" con processore "Lisbon" a 4 e 6 core.
Il
processore "Interlagos" a 12 e 16 core, basato su core "Bulldozer" e prodotto
con tecnologia di processo a 32nm, sarà disponibile nel
2011 e sarà
supportato dalla piattaforma "Maranello". Il processore "Valencia" da
6 a 8 core,
anch'esso basato su tecnologia di processo a 32nm, sarà analogamente disponibile
a partire dal 2011 sulla piattaforma "San Marino".
Tags: processori-amd server