Internet, nel 2011 esauriti 4 miliardi di indirizzi IP
Entro due anni arriverà a saturazione il numero dei quattro miliardi di
indirizzi Internet attualmente disponibili e non sarà possibile crearne
di nuovi se non si passerà alla nuova piattaforma Ipv6. E' quanto ha
detto oggi Roberto Gaetano, vice presidente del Cda dell'ICANN al
seminario su "Internet del futuro", promosso a Roma dalla Fondazione
Ugo Bordoni.
In vigore dal 1981, l'attuale protocollo degli
indirizzi delle reti di Internet, l'Ipv4, consente di gestire fino a
quattro miliardi di indirizzi di terminali, soglia - peraltro teorica -
che secondo gli esperti sarà raggiunta entro un paio d'anni. Secondo
Roberto Gaetano "l'Ipv6 porrebbe rimedio ai problemi dell'Ipv4, legati
alla funzionalità di un protocollo ormai vecchio. Il fatto che
l'autoconfigurazione e la sicurezza siano parte del nuovo protocollo -
ha detto il vice presidente del cda dell'ICANN - permetterà inoltre di
fornire soluzioni standard, senza il bisogno di inventare altre
procedure".
"La strada è difficile - ha sottolineato Nigel
Titley, presidente del consiglio direttivo del RIPE NCC, organismo
europeo preposto alla gestione dei domini europei di Internet -, perché
l'Ipv6 risolve problemi ma non produce nuove entrate per gli Isp. Ecco
perché stenta a decollare". Passare all'Ipv6 è però necessario, per
evitare di arrivare ad una situazione in cui ci si muove spinti dalla
necessità". Promotori del passaggio all'Ipv6 dovrebbero essere tutti i
soggetti legati ad Internet, dagli utenti finali ai service provider,
ai governi.
Fonte ANSA.it
Tags: reti