Nuove schede video ASUS EAH4890

Come tutti i partner AIB di ATI, anche ASUS ha presentato le propie proposte basete su HD4890.

ASUS ha presentato le prime VGA al mondo basate su processore grafico ATI Radeon HD 4890 (ATI RV790, processo produttivo 55 nm) dotate di tecnologia Voltage Tweak che, tramite la funzionalità proprietaria per l'overclocking ASUS SmartDoctor, consente di agire sul voltaggio della GPU. In questo modo è possibile incrementare le prestazioni fino al 15%, rispetto alle soluzioni concorrenti attualmente sul mercato e senza la necessità di reboot o reflash del BIOS. Grazie a tali caratteristiche, quindi, le nuove schede ASUS EAH4890/HTDI/1GD5 e ASUS EAH4890 TOP sono la soluzione ideale sia per l¹intrattenimento digitale sia per regalare le più emozionanti esperienze di gioco.

Attraverso l'utilità ASUS Smart Doctor è infatti possibile incrementare il voltaggio della GPU da 1.312V a 1.4V, permettendo di far salire le frequenze del core e della memoria rispettivamente da 850 MHz a 950 MHz e da 3900 MHz a 4600 MHz. Queste frequenze di funzionamento maggiorate permettono alla scheda ASUS EAH4890/HTDI/1GD5 di raggiungere nel bench 3DMark Vantage con settaggi in modalità Extreme uno score di 5300, quando, a frequenze standard, lo score registrato è di X4612 punti, fornendo, quindi, un incremento prestazionale del 15% comparato alle altre schede grafiche reference*.


Con il modello ASUS EAH4890 TOP, invece, le frequenze di clock del core e della memoria salgono rispettivamente da 850 MHz a 900 MHz e da 3900 MHz a 4000 MHz, raggiungendo sotto 3D Mark Vantage (sempre con settaggi in modalità Extreme) un punteggio di X4980 punti, registrando, quindi, performance superiori dell'8% rispetto alle VGA di riferimento.*

ASUS Smart Doctor offre inoltre la possibilità di tenere sotto controllo in tempo reale tutti i parametri operativi della scheda grafica, come la temperatura della GPU e la velocità della ventola per una protezione intelligente dell'hardware.

Le schede video di ultima generazione ASUS EAH4890 sono dotate, infine, della nuova tecnologia ATI Stream, che sfrutta le capacità di calcolo parallelo dei più avanzati processori grafici di AMD per eseguire, con le applicazioni ottimizzate, compiti normalmente demandati alla CPU. Questa funzionalità è in grado di accelerare fortemente l'elaborazione delle conversioni video e assicurare, quindi, una rapidità di calcolo senza precedenti, in linea con le richieste degli applicativi più esigenti.

* Piattaforma di test

MB: MaximusExtreme Rev:2.00 BIOS: 0802

CPU: Intel Core2 2 Extreme 3.00 GHz (QX9650)

Memoria: 2048 MB (DDR3 APACER 1333 1024 MB x 2)

HDD: WD SATAII 300  1600AAJS



















Tags: schede-video ati

Scritto da Galai | il 2009-04-08 09:42:10 |