Recensione Opteron144 e nForce3 Pro


Amdmb ha recensito il modello Opteron a singolo processore con più alte frequenze operative, e pari a 1.8Ghz.
L'analisi delle performance è stata fatta comparando i risultati ottenuti in due ambiti differenti, workstation e desktop, con la più veloce piattaforma disponibile per PentiumIV (a 3.2Ghz con chipset Canterwood).
I risultati ottenuti permettono di avere una certa fiducia nei confronti dell'Athlon64, che farà il suo debutto sul mercato il 23 di questo mese.
Il controller di memoria messo a punto da AMD, nonostante sia a singolo canale, è molto efficiente e permette accessi che nemmeno il veloce chipset per sistemi Intel può raggiungere.
Diverso è il discorso per quanto concerne la potenza pura del processore. Il divario tra gli 1.8Ghz dell'Opteron e i 3.2Ghz del PIV si fanno sentire soprattutto negli applicativi in cui la potenza di calcolo è fondamentale, come il rendering 3D. Ecco perchè è necessario che l'Athlon64 arrivi già con una frequenza ALMENO sufficiente a contrastare il più veloce processore di Intel.







Tags:

Scritto da nico64 | il 2003-09-03 18:24:00 |

News Simili