Recensione Overclock Labs® Block
Radeon Italia ha recensito il nuovo waterblock di OCLabs, l'Overclock Labs® Block. Inoltre trovate un'intervista a Nikolaos Kavvadias, responsabile di Overlcock Labs®, che ha risposto ad una serie di domande scelte dalla redazione di RadeonItalia in base ai commenti scaturiti nei giorni scorsi in seguito alla pubblicazione della prima recensione. Vi riportiamo una parte dell'articolo.
Dopo tutte le foto, i dati, i grafici pubblicati e analizzati in questa prima e ampia recensione dell’Overclock Labs® Block, e solo dopo averlo provato personalmente, possiamo esprimere il nostro giudizio a riguardo.
La prima impressione avuta dopo la consegna del WB è stata ottima; come già scritto nell’introduzione anche l’occhio vuole la sua parte e in questo prodotto non c’è nulla che non vada, infatti ogni aspetto è curato fin nei minimi dettagli. La cosa che ci ha colpiti maggiormente, infatti, è stata la tanto discussa mancanza di saldature.
Passando a quello che più conta, e quindi all’aspetto più tecnico, il WB ci ha notevolmente soddisfatto tenendo comunque conto del confronto con un dissipatore ad aria, seppur ottimo.
La comparazione con un dissipatore ad aria ha naturalmente dato un esito scontato, per cui ora ci limitiamo a dare una conclusione parziale data la momentanea mancanza di prodotti di pari livello che possano aiutarci a capire la reale bontà del prodotto che sicuramente continuerà , in bene o in male, a far parlare di se per molto tempo ancora.
Ci sentiamo di consigliare questo prodotto sia all’utente meno esperto e alla prima esperienza di water-cooling grazie alla facilità e alla velocità di montaggio, sia all’utente più esperto alla ricerca di prestazioni sempre migliori.

Tags: