Iomega presenta il nuovo autoloader disk-to-disk per il backup


Milano, 13 ottobre 2004 – Iomega Corporation (NYSE: IOM), leader mondiale nello storage dei dati, ha annunciato oggi il nuovo Iomega® REV™ Autoloader 1000, un’evoluzione dei caricatori automatici disk-to-disk. Pensato per sostituire i caricatori automatici a nastro basati su interfaccia SCSI e altri dispositivi di backup per le reti degli uffici di piccole e medie dimensioni, Iomega REV Autoloader 1000 offre prestazioni e affidabilità di livello superiore a costi contenuti per i professionisti.

Il nuovo Iomega REV Autoloader 1000, che sarà disponibile nel corso del quarto trimestre di quest’anno, è stato presentato allo Storage Expo di Londra, mentre debutterà negli Stati Uniti in occasione dell’evento Storage Networking World di Orlando che si terrà dal 25 al 28 Ottobre.

Caratteristiche tecniche del dispositivo REV Autoloader 1000

Il nuovo Iomega REV Autoloader 1000 è un dispositivo desktop 2U a drive singolo che dispone di 10 slot per una capacità nativa di 350 GB* (700 GB con compressione software 2:1), interamente gestito dal software enterprise integrato BrightStor ARCserve Backup Standard Edition r11.1 and Disaster Recovery Option di CA.

La duplice interfaccia SCSI di cui è dotato il nuovo Iomega REV Autoloader 1000 permette al drive di essere collegato a un server e a un dispositivo NAS (network-attached storage). Gli strumenti di configurazione basati su web (per mezzo dell’unità di gestione remota opzionale) e un pannello frontale di comando consentono all’utente di accedere in modo semplice e immediato agli strumenti principali per configurare, controllare, monitorare e aggiornare il dispositivo REV Autoloader.

Gli accessori opzionali includono:
Unità per il controllo remoto – strumenti di gestione dell’interfaccia Web per la configurazione e il controllo in remoto;
Lettore di codice a barre per la velocizzazione della gestione dellÂ’inventario;
Un kit per il montaggio rack da 19” per la massima ottimizzazione degli spazi.

“Fino a questo momento, i dispositivi autoloader hanno sempre comportato l’accettazione di alcuni compromessi imposti dalle limitazioni della tecnologia a nastro”, ha affermato Wayne Arvidson, director, professional storage solutions di Iomega Corporation. “L’idea innovativa di Iomega è stata quella di reinventare il concetto di autoloader adottando il drive REV e i dischi REV 35GB economici come tecnologia fondamentale. Un autoloader basato su REV permette di ottenere, in una sola soluzione, due importanti vantaggi: elimina tutti i problemi del nastro e riduce la finestra di backup per una più efficiente gestione dello storage di rete”.

Nei test comparativi, il drive REV ha dimostrato di essere in grado di ridurre la finestra di backup di oltre lÂ’80% rispetto ai formati tape quali il DDS-4.






Tags:

Scritto da jaber | il 2004-10-14 18:32:00 |

News Simili