Fastweb: grosse novita'
Cisco Systems ha annunciato che Fastweb ha adottato la tecnologia di routing e switching di Cisco Systems come parte integrante del programma diaggiornamento della propria rete a banda larga, al fine di diventare il primo service provider in Italia a offrire, ad un numero sempre più crescente di utenti di servizi su fibra e DSL, servizi Internet PPU (pay-per-use) ad elevata larghezza di banda. Fastweb ha collaborato con Cisco Systems eItaltel, quest’ultimo Cisco Strategic Alliance Partner della Società, e il progetto si concluderà nell’arco di tre mesi.
La nuova architettura di rete è stata progettata per ottimizzare la larghezza di banda e supportare il traffico di rete a tariffa flat e pay-per-usee per offrire la funzionalità di tracking dei pacchetti agli utenti residenziali in tutti i PoP (point of presence) di Fastweb.In questo modo, Fastweb potrà monitorare, in modo accurato, l’utilizzo della retee differenziarlo tra quello on-net (o peer-to-peer) e il traffico normale Internet, così come rafforzare la sicurezza di rete grazie a una migliore identificazione degli utenti e controllo del traffico e distribuire le risorse di sicurezza lungo la rete al fine per ridurre l’impatto degli attacchi DoS (denial of service).
“Le compagnie di telecomunicazione di successo cercano continuamente di ampliare il proprio vantaggio competitivo”, ha affermato Guido Garrone, chief technical officer di Fastweb. “I nostri obiettivi ci impongono una rapida crescita e l’ampliamento della nostra offerta di servizi a valore aggiunto, continuando ad offrire gli elevati livelli di servizio che ci contraddistinguono”.
Antonio Carlini, IT project manager di Fastweb ha aggiunto: “Stiamo già utilizzando una rete Cisco Systems altamente affidabile e sapevamo che, scegliendo nuovamente la Società come nostro partner, avremmo potuto sfruttare l’investimento già effettuato, assicurandoci un’implementazione rapidae di successo. Inoltre, la soluzione proposta da Cisco Systems si è dimostrata la più completa e flessibile con la certezza che ci avrebbe permesso di adattare continuamente le nostre offerte in base alle esigenze degli utenti e di introdurre nuovi servizi”.
Fastweb è l’unico service provider in Italia ad offrire diverse tariffe a tempo per differenti servizi Internet, così come accesso gratuito alla posta elettronica, servizi offerti dal portale inclusa la possibilità di consultare le bollette online, aggiornare il software antivirus e inviare foto digitali per lo sviluppo.Questi servizi a valore aggiunto contraddistinguono Fatweb dagli altri ISP che applicano tariffe in base alla durata della connessione o sul volume.
Gianmatteo Manghi, Direttore Operazioni Service Provider di Cisco Systems, ha affermato: “L’obiettivo era portare il numero degli utenti di servizi pay-per-use a una quota superiore ai 500,000 al fine di permettere a Fastweb di “catturare” il traffico peer-to-peer e implementare servizi in grado di generare opportunità di business. Grazie alle soluzioni Cisco Systems per le reti IP Next Generation Network e a una stretta collaborazione tra i teamFastweb, Cisco Systems e Italtel siamo riusciti a conseguire con successo questi obiettivi nei tempi prefissati”.
Nella nuova rete, gli switch Cisco Catalyst 6509, integrati nei singoli PoP, aggregano il traffico e connettono quello core alla rete di accesso. I Cisco content switching permettono di bilanciare il carico, mentre i moduli Cisco Firewall Services Module traslano gli indirizzi IP. L’infrastruttura di accesso utilizza i routerCisco 7609che offrono funzionalità SSG ( Service Selection Gateway) e sono controllati dal framework Cisco Service Exchange per fornire controllo delle sessioni e personalizzazione dei servizi.Gli switch Cisco Catalyst con configurazione fissa offrono la connettività finale al cliente.
Tags: