I processori HT di Intel non sono sicuri

L'architettura principe di Intel, l'HT è stata aspramente criticata all' ultimo BSDCan 2005. HT è l'acronimo di Hyper-Threading, introdotta nel 2002 con i processori Xeon, la tecnologia HT ha lo scopo di aumentare l'efficenza e la resa, raddoppiando l'esecuzione a livello logico dei processori presenti.

Secondo Colin Percival, un ricercatore indipendente, ha infatti rivelato che questo tipo di architettura nasconderebbe una falla facilmente sfruttabile dai cracker. Percival ha spiegato che un cracker potrebbe monitorare costantemente le azioni della cache ed eventualmente carpire i codici di sicurezza dei PC. Questo genere di attacco si chiama "timing attack", ed è basato sull'analisi dei trasferimenti di dati della cache. Per approfondire l'argomento Percival ha redatto un articolo sul proprio sito Web.

Da intel arrivano timide conferme per bocca di Howard High, che ha dichiarato che si stanno cercando valide contromisure.

 


Tags:

Scritto da Aragorn | il 2005-05-17 15:08:00 |

News Simili