Mantova, modificavano videofonini '3': 30 denunce

La Polizia Postale di Mantova ha denunciato 30 persone ritenute responsabili di accesso abusivo a sistemi informatici, detenzione e diffusione abusiva di codici per accedere a tali sistemi, e rimozione dell’‘operator lock’, inserito nei videofonini '3' dal gestore H3G per impedirne l’uso con schede di altre compagnie telefoniche. Le indagini sono state avviate a seguito della querela presentata dalla compagnia telefonica H3G la quale segnalava l’illecita rimozione del 'lucchetto'. Un'operazione che può essere fatta in vari modi, a seconda della marca e del modello del telefono: inserimento di un codice mediante la tastiera; collegamento del videofonino, attraverso un apposito cavo Usb, ad un personal computer connesso ad Internet con cui 'scaricare' l’apposito software; collegamento del videofonino ad una clip contente il software di sblocco. Una volta 'sbloccato', il telefonino era utilizzabile anche con sim card di altri operatori.

Nei confronti dei denunciati sono stati emessi 30 decreti di perquisizione domiciliare eseguiti da personale dei Compartimenti della Polizia Postale e delle Comunicazioni di Abruzzo, Campania, Lazio, Lombardia, Toscana, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Umbria e Veneto.

 




Tags:

Scritto da Aragorn | il 2005-05-19 18:00:00 |

News Simili