Il 70.9% della popolazione usa giornalmente il cellulare

E' rappresentata dal telefono cellulare la vera 'rivoluzione' digitale degli italiani. Dal rapporto Censis sulla comunicazione nel 2004 emerge infatti che l'uso quasi quotidiano del cellulare e' praticato dal 70,9% della popolazione. E' consistente l'aumento se si pensa che ancora due anni fa aveva un cellulare e lo usava almeno una volta alla settimana il 75,3% degli italiani, ma solo il 47,6% di essi lo adoperava con maggiore frequenza.

Nei giovani poi l'uso del cellulare e' diventato un'esperienza pervasiva quanto quella della televisione. Il 94% dei ragazzi tra i 14 e i 17 anni lo usa mentre tra i 18 e i 29 anni si arriva al 96,2%. In quest'ultima fascia d'eta' il consumo di televisione, anche solo occasionale si attesta al 96,7%. Nelle persone anziane l'uso del telefonino e' fermo invece al 38,8% non molto lontano dal 37% registrato nel 2002.

Ma qual e' l'uso che gli italiani fanno del cellulare? il 69,1% lo usa oltre che per le telefonate anche per scambiarsi sms mentre gli altri impieghi sono ancora ''estremamente marginali'' secondo il Censis. Il 6,4% ci gioca (anche se tra i giovanissimi il dato arriva al 27,5%) mentre il collegamento ad internet e' estremamente raro: solo tra gli uomini si arriva al 3,3% e nella fascia 30/44enni al 3,6%.

 






Tags:

Scritto da Aragorn | il 2005-06-24 17:20:00 |

News Simili