Sony BMG verso accordo su causa intentata a suo software cd

Sony Bmg Music Entertainment ha raggiunto un accordo preliminare con i clienti che hanno indetto un'azione collettiva contro il software di protezione installato sui cd dell'azienda musicale. Lo riferiscono documenti del tribunale.

L'atto di citazione contro Sony Bmg, una joint venture tra Sony Corp, giapponese, e Bertelsmann Ag, tedesca, mette sotto accusa una tecnologia controversa che ha lo scopo di contrastare le copie illegali di brani musicali sui cd.

I consumatori hanno spiegato che la tecnologia - nota come Xcp - viola i loro diritti rendendo i loro computer vulnerabili agli attacchi degli hackers e consentendo all'azienda di monitorare le abitudini musicali.

I cd con il software anti-pirateria di tipo Xcp e MediaMax comprendono musica di 52 artisti famosi, da Ray Charles, a Frank Sinatra, Louis Armstrong e Celine Dion.

Secondo l'accordo proposto, che deve ancora essere approvato da un giudice federale di New York, ai consumatori sarebbe permesso di scambiare i cd con cd nuovi privi della tecnologia di protezione dalle copie.

Secondo i documenti presentati in tribunale, Sony Bmg dovrebbe anche fornire software per disinstallare la tecnologia, per chi aveva già usato i cd che la incorporavano, e terminare la produzione di cd provvisti di tecnologia Xcp.

L'accordo consente alle persone che hanno acquistato i cd con la protezione per le copie un pagamento in contanti di 7 dollari e 50 centesimi e un album scaricato da una lista di oltre 200 titoli. In alternativa, possono scaricarsi tre album dalla lista.

 


Tags:

Scritto da Aragorn | il 2005-12-31 18:10:00 |

News Simili