Arriva Mobup, l'ultima novita' dedicata al mondo della telefonia mobile
Consultechnology (CT), società di consulenza IT e marketing milanese ha presentato Mobup, una nuova applicazione Java per cellulari che permette, una volta scattate le fotografie dal nostro telefono, di caricarle e condividerle automaticamente su Flickr in tempo reale, senza doverle scaricare prima sul personal computer e poi caricarle via web.
Flickr (www.flickr.com) è un noto portale dove gli utenti di tutto il mondo possono caricare le proprie foto e condividerle con tutta la comunità o solo con amici e famigliari. Flickr organizza le nostre immagini come se fossero contenute in un album, con la possibilità per chiunque vi acceda di visualizzarle e lasciare commenti.
Mobup è una applicazione che permette, una volta installata sul nostro telefono, di attribuire alle foto da noi scattate un titolo, una o più parole chiave (tag) e una descrizione, in modo molto facile ed immediato. Grazie alla sua semplicità d’uso Mobup permette, di fatto, di aumentare indefinitamente la memoria del nostro telefono, virtualizzandola su Flickr.
Sviluppato in J2ME e utilizzabile su telefonini dotati di fotocamera che supportano Java, Mobup è un progetto senza fini commerciali del gruppo Design & Development di Consultechnology (CT).
Sul sito internet www.mobup.org è possibile scaricare Mobup gratuitamente sul proprio telefonino e trovare tutte le informazioni necessarie e utili riguardo l’utilizzo del software; per i programmatori è disponibile free anche il codice sorgente sotto licenza GNU General Public License. Mobup infatti si avvale dell’aiuto di una community di beta tester internazionali per completarne gli sviluppi.
Mobup è stato presentato pubblicamente il 12 gennaio scorso al Java User Group Milano, un gruppo di programmatori ed esperti del linguaggio Java che si riuniscono periodicamente per condividere e aumentare le proprie conoscenze in materia.
Tags: