Accordo AMD-Microsoft
Microsoft si è accordata con AMD per la produzione di un sistema operativo che sfrutti al massimo le potenzialità dell'architettura a 64 bit delle future cpu prodotte dalla casa di Sunnyvale. E Intel dove sta ? :)
SUNNYVALE, California – 24 Aprile 2002 – AMD (NYSE: AMD) ha annunciato la sua collaborazione con Microsoft per permettere al sistema operativo Windows® di supportare i processori AMD di 8a generazione AMD Athlon™ e AMD Opteron™ “Sin dalla nascita del PC, l’hardware ed il software sono sempre stati fortemente collegati. Le migliori innovazioni tecnologiche si realizzano quando l’hardware e il software sono in sincronia. L’unione della tecnologia dei processori x86-64 di AMD e di un sistema operativo Microsoft Windows, creato per supportare questa tecnologia, crea le basi per un più vasto utilizzo da parte dell’industria delle piattaforme di calcolo a 64-bit, in particolare nel settore Enterprise, e contribuisce al raggiungimento di nuovi eccezionali livelli in termini di prestazioni e produttività .” ha affermato Dirk Meyer group vice president di AMD’s Computation Products Group. “La visione di Microsoft sull’elaborazione a 64 bit è di una piattaforma altamente scalabile, facile da utilizzare, facile da gestire e per la quale sia facile sviluppare le applicazioni.” ha affermato Dave Cutler, Sr. Distinguished Engineer of Microsoft’s Windows Team, uno dei maggiori esperti di architetture software al mondo. “L’architettura AMD x86-64 offre ai clienti elevate prestazioni a 32bit e funzionalità a 64bit sullo stesso sistema. Insieme, l’architettura x86-64 e Windows forniranno ai clienti una piattaforma flessibile che rappresenta un’ottimo investimento ”. “Le applicazioni nel segmento Enterprise stanno diventanto sempre piu’ ampie e complesse, ed allo stesso tempo, richiedono soluzioni server piú sofisticate ed in grado di gestire un enorme quantitá di lavoro.”, ha affermato John Enck, vice president e research director di Gartner, Inc. “La sofisticata architettura di processo e gli ampi moduli di memoria che l’ elaborazione a 64bit offre, getta le basi per una soluzione in grado di gestire queste necessitá”. Le applicazioni server come i database, business intelligence, il data warehousing ed i programmi ERP, così come le applicazioni client per la manipolazione delle immagini, l’elaborazione tecnica e scientifica e l’intrattenimento, traggono beneficio dalla potenza dell’elaborazione a 64bit. Microsoft Corp. sta sviluppando un supporto all’interno del proprio sistema operativo Microsoft Windows, per trarre vantaggio dalle caratteristiche innovative dei processori AMD di prossima generazione AMD Athlon™ e AMD Opteron™ . AMD prevede una dimostrazione di un server bi-processore basato sul processore AMD Opteron, con una versione sperimentale di Windows a 64bit, al proprio incontro annuale con gli azionisti a New York City giovedì 25 Aprile. La dimostrazione includerà un server funzionante sia a 64bit con il sistema operativo Windows che a 32bit con un'altra applicazione software. Queste applicazioni verranno poi fatte funzionare, con accesso remoto, su un PC desktop con processore AMD Athlon di 8a generazione e con sistema operativo Windows XP a dimostrazione della compatibilità , flessibilità ed interoperabilità della famiglia di processori AMD di ottava generazione. AMD pianifica di iniziare la commercializzazione dei propri processori di 8a generazione AMD Athlon nel quarto trimestre. La commercializzazione del processore AMD Opteron è prevista per la prima metà del 2003.
Tags: