Windows mobile sulle automobili Fiat
Microsoft e fiat hanno stretto un accordo per la distrubuzione di windows mobile sulle automobili della casa torinese.
Il sistema sarà disponibile in esclusiva sui nuovi modelli Fiat, Lancia, Alfa Romeo e Veicoli Commerciali. Mentre Grande Punto, Alfa Romeo 159, 159 Sportwagon, Brera e Spider lo avranno in primavera, seguiti a ruota dagli altri modelli della gamma.
Ma come funziona? Semplice. "Il sistema di comando vocale, la sua completa integrazione con i tasti al volante e con le informazioni sul display della strumentazione - spiega la Fiat - consentono al cliente dotato di un cellulare Bluetooth di utilizzarlo anche se questo è nella tasca di una giacca o in una borsa, senza mai spostare la mani dal volante. Grazie al sistema di riconoscimento vocale evoluto, non occorre alcuna fase di apprendimento della voce, ed il sistema visualizza e legge ad alta voce gli sms in arrivo. Tra le funzioni audio, è possibile ascoltare la musica preferita registrata sul proprio cellulare ed anche sui nuovi smart phone, ed ancora su un lettore MP3 o su una penna Usb. Merito di una porta Usb, posta nel cassetto portaoggetti, che consente di collegare qualunque dispositivo digitale dotato di analoga connessione".
Tags: