Svelati i piani futuri di AMD (opteron quadcore e altro)
Secondo quanto raccolto dai collegi del sito Hkepc AMD nella seconda metà del 2007 commercializzerà i primi opteron Quad-Core.
I processori saranno prodotti a Dresda e il nome in codice scelto per questa soluzione è "Deerhound"; la tecnologia produttiva utilizzata per questo processore sarà ovviamente quella a 65 nanometri.
Questa cpu, appartenente alla famiglia Opteron, utilizzerà il nuovo Socket F a 1207 pin, e avraà una cache L2 unificata tra i processori. Questo porterebbe ad un nuovo approccio architetturale da parte di AMD, considerando che le attuali generazioni di processore dual core di AMD integrano cache L2 indipendenti per ciascun core.
Nel 2008 invece dovrebbe vedere la luce una cpu denominata "Greyhound" che vanta alcune caratteristiche tecniche differenti rispetto alla soluzione Deerhound: supporto al protocollo HT 3.0 e alla memoria DDR3, mantenendo sempre la cache L2 condivisa tra i vari core.
Infine arriveranno sul mercato anche una cpu indicata con il nome di "Cadiz": si tratta di un'architettura con cache L2 condivisa e supporto alla memoria DDR3, oltre che al protocollo HT 3.0; e un processore denominato "Zamora"; in questo caso il debutto previsto è per la seconda metà del 2008, al pari della cpu Cadiz, con supporto alla memoria FB-Dimm (Fully Buffered Dimm) e alle specifiche HyperTransport 3.0. Zamora introdurrà anche una cache di terzo livello o L3, sempre di tipo condiviso tra i vari core di processore al pari di quella L2, posizionandosi specificamente nel segmento delle soluzioni a più Socket per applicazioni server.
Tags: