ASUS PhysX P1 la rivuoluzione della GPU

ASUSTeK COMPUTER Inc. (ASUS), uno dei principali protagonisti nel mercato delle 3C (Computer, Communication, Consumer Electronics), introduce la card PhysX P1, basata sulla nuova PhysX Processing Unit (PPU) di AGEIA.

Attualmente sono solo due le Aziende al mondo in grado di sviluppare card PPU e ASUS è una delle pioniere. La Multinazionale inizierà con il distribuire queste incredibili schede dal mese di Maggio.

In un sistema di gioco, la CPU (Central Processing Unit) guida le funzionalità AI e la logica di gioco, mentre la GPU (Graphic Processing Unit) consente la rappresentazione visiva tridimensionale. La PPU, invece, permette di ottenere un livello di gioco superiore, con movimenti dinamici ed un’interazione senza precedenti.

Trasportando le leggi della fisica nelle performance video, i sistemi dotati di card PhysX P1 sono oggi in grado di offrire maggiore realismo nelle esplosioni, in scene con emissione di detriti, correnti e spruzzi d’acqua e nella riproduzione dei movimenti provocati dal vento. Grazie alla nuova scheda ASUS, quindi, non si vedranno più animazioni dall’aspetto poco naturale e iterazioni precalcolate.

“La scheda ASUS PhysX P1 è la prima a sfruttare il core PhysX, specificamente ottimizzato per processi fisici dinamici su larga scala”, ha commentato Kent Chien, Director of ASUS graphics and multimedia business. “Questa nuova tecnologia video accelera i movimenti fisici in tempo reale e le iterazioni ad un livello ben superiore a quello garantito dalle CPU e dalle GPU.”

Con una lista di giochi che traggono vantaggio dall’accelerazione PhysX crescente, in testa alle classifiche negli store, i gamer hanno la necessità di dotarsi delle più avanzate tecnologie grafiche per vivere un’esperienza di gioco che non solo appare realistica, ma che consente di agire e di sentirsi immersi in un mondo davvero reale.

Maggiori informazioni sul sito www.asus.it

Specifiche tecniche:


Tipo di processore

AGEIA™  PhysX™

Bus Techonology

Interfaccia 32-bit PCI 3.0

Memory Interface

128-bit GDDR3 memory architecture

Memory Capacity

128MB

Memory Bandwidth

12Gbytes/sec.

Effective Memory Data Rate

733MHz

Peak Instruction Bandwidth

20 Billion Instructions/sec

Sphere-Sphere collision/sec

530 Million max

Convex-Convex(Complex) collisions/sec.

533,000 max

 



Tags:

Scritto da Aragorn | il 2006-05-17 19:59:00 |

News Simili