G80 nVidia: qualche sorpresa!

Ci sono ormai foto e caratteristiche ben definite dei primi 2 modelli della prossima GPU di nVidia, la prima nativa per DX10. Sia la 8800GTX sia la GTS sono veramente impressionanti da vedere. Secondo quanto indicato dalla casa produttrice sarà necessario un'alimentatore da 450 W minimo per una singola scheda, mentre per lo SLI occorreranno 800W...il doppio di quanto richiesto da un'attuale 7950gx2 attualmente la più esigente scheda nVidia in termini di assorbimento.
Secondo le ultime notizie pare che anche gli shader delle schede nVidia saranno unificati come su chip R600 di ATI. Per la GTX il numero complessivo dovrebbe essere adirrittura di 128!
Vediamo alcune caratteristiche riportate da Dailytech della “mostruosa†8800GTX:
- Core @ 575mhz
- 768Mb GDDR3 @ 900mhz
- BUS 384bit
- 128 shader unificati @1350mhz
- Fill Rate teorico 38.4 billion of pixels/second
- HDCP
- DVI
- VIVO
- HDTV
- Dual slot cooler
- DirectX 10
Ed ecco invece le specifiche del modello 8800GTS:
- Core @ 500mhz
- 640Mb GDDR3 @ 900mhz
- BUS 320bit
- 96 shader unificati @1200mhz
- HDCP
- DVI
- VIVO
- HDTV
- Dual slot cooler
- DirectX 10
Ci sarebbe già di che sbavare in abbondanza, ma se tutto ciò non vi bastasse si è aggiunta nelle ultime ore anche la notizia che questi “mostri†supporteranno un'antialiasing ad un livello di sampling pari a 16x e addirittura consentiranno di utilizzare il noto High Dynamic Range (HDR) a 128 bit raddoppiando di fatto la potenza di calcolo di questo effetto che attualmente si attesta a 64 anche sui Radeon più potenti e sulla 7950gx2. L'implementazione di una tecnologia HDR così potente permetterà , almeno in teoria, la gestione di effetti grafici strabilianti.
(Sempronio, Lionner)
Tags: