Intel WiMAX 2250

Assago (Milano), 12 ottobre 2006 – Intel Corporation ha annunciato la disponibilità della connessione Intel® WiMAX 2250, una soluzione system-on-chip di nuova generazione progettata inizialmente per supportare le reti mobili in aggiunta a quelle fisse, e destinata ad accelerare la diffusione dell'accesso wireless a banda larga.

La connessione Intel WiMAX 2250 è il primo chip in banda base dual-mode disponibile nel settore e, se abbinata al dispositivo radio WiMAX tri-band non integrato di Intel, è in grado di supportare tutte le frequenze WiMAX globali.

Intervenendo al WiMAX World, Sean Maloney, Executive Vice President e General Manager del Sales and Marketing Group di Intel, ha anche annunciato che Motorola Inc. intende integrare la connessione Intel WiMAX 2250 nelle proprie soluzioni CPE (Customer Premise Equipment) WiMAX CPEi 200 Series, aggiungendosi a diversi altri produttori di apparecchiature per le comunicazioni che dovrebbero distribuire prodotti basati su questa nuova soluzione Intel nel 2007.

"Intel introduce sul mercato il suo primo prodotto WiMAX, che rappresenta un passo avanti decisivo per il lancio del WiMAX mobile", ha commentato Maloney. “Questo nuovo chip, il primo con supporto dual-mode, rappresenta un punto di collegamento tra gli ambienti WiMAX fissi e mobili, consentendo ai produttori di apparecchiature di sviluppare CPE a prezzi estremamente competitivi e ai service provider di realizzare progressi con le reti aggiornabili".

WiMAX è una tecnologia wireless basata su standard che fornisce la connettività a larga banda e ad alta velocità dell'ultimo miglio per abitazioni e aziende, oltre che per reti wireless mobili. Il silicio WiMAX di Intel offe le caratteristiche necessarie per sviluppare modem wireless ad alta velocità e a costi contenuti per uso domestico e aziendale.

I service provider possono trarre vantaggio dalla versatilità e dai tempi rapidi di introduzione sul mercato resi possibili dal supporto dual-mode della connessione Intel WiMAX 2250. La conformità allo standard IEEE 802.16-2004 per reti fisse e alla specifica IEEE 802.16e-2005 più evoluta per le funzionalità WiMAX fisse, trasportabili e mobili consente lo sviluppo di apparecchiature CPE che possono essere installate in modalità “d” per poi passare alla modalità “e” con un aggiornamento software rapido e immediato. La connessione Intel WiMAX 2250, ottimizzata per i modem WiMAX a costi contenuti, offre flessibilità nella progettazione, nell'installazione e nell'impiego delle apparecchiature.

Maloney ha proseguito evidenziando il numero crescente di service provider impegnati a realizzare reti WiMAX, e ha affermato che le installazioni di prova e le implementazioni a livello mondiale ammontano oggi a 225, con oltre 40 reti commerciali che attualmente offrono servizi a banda larga wireless. Tra i vari service provider e produttori di apparecchiature che già forniscono soluzioni e servizi bastati sulla connessione Intel WiMAX 2250 figurano Telefonica de Espana e Iberbanda in collaborazione con Alvarion; Pipex e Yozan in collaborazione con Airspan Networks; GTS Poland in collaborazione con Aperto Networks; Teledata Moçambique, Lda (Africa), Crowley Data (Polonia) e Integrated Telecom Company Ltd. (ITC) (Arabia Saudita) in collaborazione con Redline Communications. Inoltre, Motorola, Alcatel, Navini, Proxim, Siemens e SR Telecom hanno annunciato, tra le altre aziende, l'intenzione di incorporare il nuovo chip Intel nelle loro linee di prodotti.

Maloney ha inoltre anticipato l'avvio di un'installazione di prova WiMAX a Portland, Oregon, in collaborazione con Clearwire e Motorola, che dovrebbe durare per tutto il 2007.

(Diego Fiozzi)


Tags:

Scritto da jaber | il 2006-10-14 19:12:00 |

News Simili