Nuova scheda madre su chipset nForce 680i da ASUS

– ASUSTeK COMPUTER Inc. (ASUS), uno dei principali protagonisti nel mercato delle 3C (Computer, Communication, Consumer Electronics) introduce la nuova scheda madre ASUS Striker Extreme.

Nuova protagonista della nota serie di schede madri ASUS Republic of Gamers (ROG), ASUS Striker Extreme, è basata su chipset nForce 680i SLI-based, supporta i processori Intel Quad-Core, la tecnologia NVIDIA® Quad-SLI ed è pronta per le nuove specifiche FSB a 1.333MHz. Appositamente sviluppata per gli amanti dei DIY (Do It Yourself) gaming PC e i tweaker, la nuova scheda madre ASUS garantisce tutta la potenza necessaria per una grafica particolarmente fluida ed eccezionali performance.

Equipaggiate con una ricca serie di funzionalità esclusive, questa nuova serie di mainboard mette a disposizione per l’ottimizzazione e l’upgrade del sistema LCD Poster, una feature che consente agli utenti più evoluti di verificare quale parte del PC è responsabile dei problemi in fase di boot-up. In questi casi, normalmente vengono utilizzate delle debug card, che mostrano un codice a due cifre utile ad identificare il problema. Anziché visualizzare il canonico codice, LCD poster mostra invece su un pannello posizionato nella sezione I/O posteriore il nome del processo in cui si è verificato il problema, consentendo agli utenti di conoscere con esattezza ed in modo semplice dove è necessario intervenire.

Man mano che i LAN party e i tornei di e-sport acquistano sempre maggiore popolarità, molti gamer e tweaker si stanno rendendo conto che scarse condizioni di luce nell’ambiente in cui viene montato il computer possono influire negativamente sull’assemblaggio e, quindi, sulle performance del proprio sistema di gioco. Per evitare questo inconveniente, la scheda madre ASUS Striker Extreme integra un pannello EL I/O, che semplifica la connessione dei diversi device illuminando la sezione I/O posteriore e garantendo connessioni comode anche negli ambienti più bui. I LED, inoltre, sono posizionati strategicamente ed in modo da illuminare i label della scheda madre. Per la loro accensione è presente un comodo interruttore sul pannello I/O posteriore, separato dagli altri circuiti della motherboard per garantire la massima sicurezza durante il system tweaking. Queste due funzionalità assicurano un DIY gaming particolarmente semplice ed allo stesso tempo rendono più vivace e raffinato l’intero sistema grazie alla tenue illuminazione.

Con la nuova scheda madre ASUS Striker Extreme poi l’utente potrà eseguire tramite un comodo  pulsante diverse importanti operazioni, quali l’accensione, il reset e la pulizia dei sensori CMOS.
La card audio SupremeFX con 24bit/192kHz full sampling surround su tutti i canali garantisce, inoltre, un audio di altissima qualità, sia utilizzando cuffie che sistemi di speaker 7.1. Il microfono array in bundle è equipaggiato, poi, con filtri per il rumore di fondo, in grado di rilevare rumori ripetitivi e fissi (diversi dalla voce), come quelli generati dalle ventole dei computer e dall’aria condizionata, e di eliminarli dallo stream audio durante la registrazione.

Questa scheda madre di ultima generazione mette a disposizione, infine, un bundle particolarmente ricco, che comprende: il gioco 3D Ghost Recon Advanced Warfighter, uno dei titoli attualmente più famosi e in grado di supportare le avanzate schede physics, 3DMark06, l’autorevole benchmark utilizzato dai professionisti del settore, che include anche gli avanzati test grafici Shaker SM2.0 e HDR/SM3.0 e i test per CPU di tipo single, multiple core e multiple processor, nonché Kaspersky® Anti-Virus Personal, una soluzione che offre un’elevata protezione dai virus e ideale sia in ambito home si office.

Specifiche tecniche:

-Intel® Quad-core CPU Ready
-Intel® Core™2 Extreme / Core™2 Duo Ready
-NVIDIA nForce® 680i SLI™
-Dual-channel DDR2 800/ 667/ 533
-SupremeFX / DTS Connect/ Array Mic / Noise Filter
-10 x USB 
-6 x onboard SATA e 2 x eSATA
-2 x 1394a

Maggiori informazioni sul sito  www.asus.it.

 










Tags:

Scritto da Aragorn | il 2006-11-27 16:37:00 |

News Simili