Enermax presenta la serie FMA II
Gli alimentatori Enermax serie FMA II rappresentano la soluzione definitiva per chi desidera prodotti affidabili e di qualità assoluta ad un prezzo decisamente interessante.
Disponibile nelle versioni da 370, 460 e 535 Watt, FMA II risponde alle esigenze di tutti coloro che hanno la necessità di far fronte alla crescente richiesta di energia delle schede madri e delle schede grafiche di ultima generazione. In particolare, la serie è stata pensata per gli appassionati di videogiochi che, per ottenere maggiori prestazioni, spesso utilizzano schede grafiche PCI-Express e per gli assemblatori di computer attenti alla qualità dei componenti con un occhio di riguardo al prezzo.
Compatibilità specifiche Intel© ATX12V v2.2
La serie è progettata secondo le specifiche Intel© ATX12V v2.2, caratteristica che pone FMA II un passo avanti rispetto ad altri alimentatori di potenza analoga ma in grado di supportare solo la versione 2.01. A garanzia di stabilità ed affidabilità del sistema sono state implementate due linee a 12V, di cui una espressamente riservata all’alimentazione della CPU (grazie ad un connettore ad 8 Pin). La suddivisione è chiaramente visibile nella figura 1.
Figura 1 - Suddivisione delle linee 12V
Nella tabella 1 sono invece indicate le differenze fra le specifiche ATX12V nelle versioni 2.0, 2.01 e 2.2.
Come si può notare, nell’ultima versione ATX12V è stata aumentata la richiesta di Ampere sulla seconda linea a 12V.
Tabella 1 – Differenze tra specifiche ATX 12V V2.0, 2.1 E 2.2
Compatibilità con tutte le CPU multicore
Tutti gli alimentatori della serie FMA II sono compatibili con le CPU multicore. Questa gamma è adatta a soddisfare le richieste di corrente dei nuovi processori Pentium Dual Core, particolarmente “affamati” di watt. Durante la progettazione si è tenuto conto dei valori minimi di corrente che devono essere erogati dall’alimentatore secondo i parametri fissati dalla stessa Intel©.
I valori in tabella 2 mostrano come la corrente erogata dalla nuova serie FMA II superi ampiamente i limiti definiti dalle specifiche Intel©, garantendo una maggiore stabilità ed affidabilità al sistema.
Tabella 2 – Corrente erogate dagli alimentatori FMAII
La potenza è nulla…senza efficienza!
La potenza non basta, per avere un buon alimentatore occorre tenere conto di altri parametri. L’efficienza, ad esempio, indica quanta energia fornita dall’impianto elettrico viene effettivamente convertita in potenza utile al funzionamento del PC. Tanto più questo valore si avvicina a 100, quanto minore è la quantità di energia elettrica dispersa dall’alimentatore durante il funzionamento. Nel lungo periodo l’efficienza ha un peso non indifferente sulla bolletta dell’energia elettrica. FMA II garantisce un’efficienza ai massimi livelli: 80%.
Adattabilità ai principali formati di scheda madre
Grazie al connettore ad 8 Pin (scomponibile in 4+4), FMA II consente l’alimentazione dei principali formati di schede madri, tra cui ATX, EEB, CEB e BTX.
Rispetto per l’ambiente
Esattamente come tutti gli altri prodotti Enermax per il mercato italiano, anche la serie FMA II è conforme allo standard RoHS. La direttiva 2002/95/CE prevede il divieto di utilizzo di materiali nocivi per la salute come piombo, mercurio, cadmio, cromo esavalente ed alcuni ritardanti di fiamma.
Tags: