ATI: le ultime indiscrezioni su R600
Sono state pubblicate sul sito TheInquirer le prime indiscrezioni “quasi certe” sulle specifiche tecniche dei futuri chipset R600. Stando a quanto riportato, il ritardo nella presentazione delle schede sarebbe dovuto ad un problema dei primi prototipi del chipset che causava un'errore nella disabilitazione dell'Antialiasing in Multi sample.
Nonostante il ritardo abbia giocato a favore di nVidia, se le specifiche fossero davvero quelle indicate, sembrerebbe proprio che l'architettura R600 abbia tutti i numeri a posto per poter contrastare la potenza delle G80, in quanto quasi tutte le caratteristiche tecniche delle nuove ATI sarebbero superiori a quelle della concorrenza.
Intanto il processo produttivo utilizzato da ATI/AMD di 80nm consentirà quasi sicuramente frequenze più alte rispetto alla serie 8 nVidia.
Il controller di memoria avrà un'ampiezza di 512 bit (quindi una banda maggiore di quella implementata da nVidia sulle G80) e la frequenza del chip di punta dovrebbe attestarsi sugli 800mhz. Gli shader integrati saranno 64 contro i 128 di nVidia ma attenzione perchè gli shader Ati saranno i nuovi 4-Ways SIMD che sono diversi dai vecchi shader usati sulle G80. Infatti ognuna di queste unità è in grado di calcolare in contemporanea il risultato di 4 unità scalari rendendo una capacità di calcolo effettiva pari a quella di 256 shader del tipo usato da nVidia.
La memoria integrata sarà compresa fra i 1024 ed i 2048 mb di GDDR4 ( è prevista anche una versione GDDR3 cmq) ed ogni modulo integrerà una connessione privilegiata con il chipset in grado di generare una banda passante totale di 140 Gb al secondo!!!!!!!!!!
Molto interessanti anche le notizie al riguardo delle dimensioni e dei consumi. ATI sarebbe infatti riuscita a contenere entrambi riuscendo a far stare tutto questo ben di Dio su una scheda non più grande di un'attuale x1950 (quindi più piccola di una G80) e adottando una soluzione dissipante per una quantità di calore pari a quella generata da 250W ( e quindi anche i consumi non saranno superiori a G80).
Fino a pochi giorni fa si sarebbe potuto affermare che molte di queste “indiscrezioni” avrebbero potuto rivelarsi infondate ma da qualche giorno i primi esemplari di R600 sono stati distribuiti agli sviluppatori per i primi test ( e le prime impressione sarebbero estremamente positive), in rete circolano foto del nuovo chipset e soprattutto sembra esserci una data di uscita, anche se non ancora confermata: il 20 Gennaio 2007.
Il tempo porterà conferme! (Sempronio)
Tags: