Wonderware ridefinisce l’approccio al MES
Wonderware, una business unit di Invensys, ha presentato la nuova release dei moduli software, destinati alla gestione della produzione e delle performance, ingegnerizzati per consentire alle aziende manifatturiere di migliorare significativamente la consistenza, la disponibilità e la flessibilità delle operazioni a livello di impianto.
Il nuovo Equipment Operations Module è stato studiato per consentire ai produttori di aumentare le performance operative e produttive, valorizzando anche l’integrità del brand aziendale. Questi obiettivi sono ottenuti attraverso una coerente attuazione di tutte le attività produttive, migliorando la disponibilità e la ripetibilità del setup e realizzando archivi in grado di fornire una rapida risposta alle cause che hanno provocato eventi imprevisti nella produzione, come il richiamo di alcuni prodotti, nel pieno rispetto degli standard ISA-95.
Equipment Performance Module permette alle aziende di massimizzare le risorse e raggiungere i propri obiettivi produttivi grazie alla capacità di conoscere le performance e l’efficienza di tutti i componenti critici. Inoltre, questi nuovi moduli includono uno o più QuickStarts, costituiti da una serie di modelli best practices preconfigurati, per creare ambienti produttivi specifici.
I moduli software girano sulla System Platform di Wonderware, mettendo a disposizone degli utilizzatori una piattaforma strategica comune per tutti i sistemi di supervisione HMI, SCADA, production management (MES) e performance management (manufacturing intelligence).
Un’ulteriore funzionalità innovativa, messa a disposizione da Wonderware con questa proposta, è Manufacturing Execution Module, la nuova generazione del già affermato InTrack. Questo fortunato software, utilizzato per monitorare le produzioni “work-in-progress”, gestisce e migliora l’efficienza produttiva. Manufacturing Execution Module include un’interfaccia grafica avanzata, nuove funzionalità di reporting via Web e il supporto dei più recenti database firmati da Microsoft e Oracle.
Wonderware mette inoltre a disposizione applicazioni objects oriented, basate sulla tecnologia ArchestrA, che integrano questi moduli all’interno della Wonderware System Platform.
La nuova release di questi moduli software e i correlati QuickStarts fanno parte della strategia di Wonderware, che vuole proporre al mercato soluzioni software per gestire nel migliore dei modi la produzione e le relative performance, permettendo così alle aziende che li utilizzano di allineare le propria strategia aziendale con le attività operative a livello produttivo.
Per ulteriori informazioni su Wonderware visitate il sito www.wonderware.it
Tags: