Asus A7N8X

Presentata oggi la nuova scheda di casa Asus basata sul nuovo chipset nVidia nForce2.
Caratteristiche principali il supporto alle RAM DDR a 400Mhz, USB 2.0 e AGP 8X.
Il layout è molto simile a quello della precedente A7N.

ASUS ANNUNCIA LA A7N8X, UNA RIVOLUZIONARIA MAINBOARD BASATA SUL CHIPSET NVIDIA NFORCE2.

Grazie alla presenza dello slot AGP8X, alla tecnologia SerialATA ed alle potenzialita' messe a disposizione dal chipset NVIDIA, la neonata di casa ASUS si appresta a divenire una delle nuove punte di diamante dell¹offerta della multinazionale.

Milano, 16 Luglio 2002- ASUSTeK COMPUTER Inc. (ASUS), uno dei maggiori colossi mondiali dell¹I.T. e leader assoluto nella produzione di motherboard, presenta la nuova mainboard ASUS A7N8X, una soluzione ad alte performance per processori AMD Athlon ed Athlon XP.

Espressamente sviluppata per sfruttare al meglio le caratteristiche del nuovo chipset NVIDIA nForce2, la ASUS A7N8X rappresenta lo stato dell'arte in fatto di mainboard ad alte prestazioni e si propone come scelta ideale per tutti coloro che intendono realizzare workstation particolarmente affidabili e performanti.

L'architettura DualDDR memory a 400 MHz del chipset nForce2 e la possibilita' di accogliere sino a 3 GB di memoria DDR400 (PC3200/2700/2100/1600), infatti, permettono con la nuova A7N8X di raggiungere risultati senza precedenti in termini di velocità. Il controller SerialATA di cui e' dotata la board assicura poi una banda passante di 150MB/s ed i nuovi cavi, a differenza di quelli flat, facilitano le operazioni di assemblaggio e migliorano il ricircolo dell¹aria all¹interno del case.

Grazie alla presenza del nuovo slot AGP8X, in grado di offrire un bandwidth doppio rispetto ad un tradizionale slot AGP4X, e ad una sezione audio d'elevatissima qualita', la nuova mainboard ASUS e' particolarmente adatta a soddisfare la fame di risorse che gli applicativi multimediali d'ultima generazione richiedono.

Per garantire le massime prestazioni e la massima connettivita', la ASUS A7N8X è dotata di due porte Firewire (IEEE 1394) e di interfaccia USB 2.0 per il collegamento a telecamere digitali ed a periferiche o memorie di massa esterne ad alta velocità.

"ASUS e' fiera di aver collaborato con NVIDIA alla nascita di questa nuova famiglia di mainboard, che crediamo rappresenterà presto un punto di riferimento del mercato - ha dichiarato Joe Hsien, Direttore della divisione mainboard di ASUSTeK COMPUTER Inc. e ha aggiunto -Grazie alla presenza delle tecnologie AGP8X e SerialATA, alla possibilita' di montare le memorie DDR400 ed le diverse feature messe a disposizione dal nuovo chipset nForce2, la ASUS A7N8X possiede tutti i requisiti per affermarsi sul mercato in tempi molto rapidi."

Anche la ASUS A7N8X, come tutte le piu' recenti mainboard per processori AMD, è dotata della tecnologia proprietaria C.O.P. (CPU Overheating Protection), un sistema in grado di proteggere il processore dai danni provocati da eccessivo surriscaldamento. Questa tecnologia, infatti, e' in grado di registrare in tempo reale le variazioni termiche della CPU ed agire immediatamente per riportare la temperatura entro i valori di sicurezza, spegnendo automaticamente il sistema qualora si verifichino surriscaldamenti potenzialmente pericolosi per la vita del processore.

Principali caratteristiche tecniche: - Supporto processori Socket A AMD Athlon XP/Athlon
- Chipset NVIDIA nForce2 SPP (northbridge) e NVIDIA nForce2 MCP-T (southbridge)

- 3 DIMM Socket per espansioni fino a 3GB PC3200/PC2700/PC2100/PC1600 non-ECC DDR SDRAM
- 1 slot AGP 8X
- 5 slot PCI -
6 porte USB 2.0
- 2 porte Firewire (IEEE1394)
- 2 interfacce Ultra-DMA 133/100/66
- NVIDIA Audio Processing Unit (APU)
- Architettura Dual LAN: MCP-T Integrata 3COM e NVIDIA
- ASUS C.O.P. (CPU Overheating Protection)
- Formato ATX
Prezzo al pubblico in via di definizione. Disponibilita' a partire da Settembre 2002.

















Tags:

Scritto da netvandal | il 2002-07-16 18:15:00 |

News Simili