`knives` ha scritto:takion èm inutile co0ntinure a rigirare una frittata, te hai delle conoscenze che ti portano a dire che il cervello percepisce frequenze che l'udito non sente e via dicendo.. ora ti chiederei se sei in grado di dirmi quale sono le frequenze piu attenuate dall'aria dato che tutto cio che udiamo è un andamento della pressione dell'aria, tantè che nel vuoto non cè suono.. come mai?
andare a dire hai medici che idoser ha causato l'ischemia non è sicuramente di aiuto. e soprattutto eviterei di "giocare" con la malattia di una persona.
il sonno è intrinseco dell'orologio vitale di ogni individuo, mentre si dorme è sbagliato dire che il cervello smette di lavorare o che lavora di piu.. semplicemente fa quello p'er cui è programmato, cioè riposaree il corpo mantenere al minimo le funzioni vitali, stare all'erta di eventuali pericoli. mantere l'equilibrio riorganizzare i ricordi della giornata.. fa un sacco di cose che durante la fase diurna non puo fare nello stesso modo per il semplice motivo che siamo coscienti e utilizziamo parti che durante il sonno si disattivano.. tra l'altro andrei cauto col parlare del sonno tanto facilmente per il semplice motivo che tuttora non è una cosa ben chiara.. e dire il contrario credo sia impossibile anche per te.
il cervello è una macchina cosi complessa che nessun medico che lo studia da anni metterebbe la mano sul fuoco su cio che si conosce.. come fai a parlarne in maniera cosi decisa e sicura?
sono gli alieni che gli insegnano!!!!




