I-Doser, la droga diventa virtuale

Tutte le vecchie discussioni di Agorà. La sezione permette solo di rispondere ai messaggi pre-esistenti ma non di creare nuove discussioni.

Moderatori: thrantir, patrix78, Beleg

Re: I-Doser, la droga diventa virtuale

Messaggiodi danielluz il 27 ago 2008, 17:30

`knives` ha scritto:takion èm inutile co0ntinure a rigirare una frittata, te hai delle conoscenze che ti portano a dire che il cervello percepisce frequenze che l'udito non sente e via dicendo.. ora ti chiederei se sei in grado di dirmi quale sono le frequenze piu attenuate dall'aria dato che tutto cio che udiamo è un andamento della pressione dell'aria, tantè che nel vuoto non cè suono.. come mai?

andare a dire hai medici che idoser ha causato l'ischemia non è sicuramente di aiuto. e soprattutto eviterei di "giocare" con la malattia di una persona.

il sonno è intrinseco dell'orologio vitale di ogni individuo, mentre si dorme è sbagliato dire che il cervello smette di lavorare o che lavora di piu.. semplicemente fa quello p'er cui è programmato, cioè riposaree il corpo mantenere al minimo le funzioni vitali, stare all'erta di eventuali pericoli. mantere l'equilibrio riorganizzare i ricordi della giornata.. fa un sacco di cose che durante la fase diurna non puo fare nello stesso modo per il semplice motivo che siamo coscienti e utilizziamo parti che durante il sonno si disattivano.. tra l'altro andrei cauto col parlare del sonno tanto facilmente per il semplice motivo che tuttora non è una cosa ben chiara.. e dire il contrario credo sia impossibile anche per te.

il cervello è una macchina cosi complessa che nessun medico che lo studia da anni metterebbe la mano sul fuoco su cio che si conosce.. come fai a parlarne in maniera cosi decisa e sicura?


sono gli alieni che gli insegnano!!!! :D :D :D :D :D
CM Stacker+Crossfan/ASUS P5Q PRO TURBO//E8500@4ghz+ZeroTherm FZ120/TGXTreem Dark 4GB 1066MHz 2x2GB/AsusEN-GTX 465 ZalmanVF3000F/OCZ SSD 60GB/DVD BLU-RAY LG GGC/Sata 2 WD 500GB+500GB /CorsairHX Modular PSU 620W/Panasonic Plasma Viera50"/Seven7 64/Logitech X530
Avatar utente
danielluz
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: 28 dic 2005, 22:00
Località: Arco

 

Re: I-Doser, la droga diventa virtuale

Messaggiodi takion il 27 ago 2008, 21:36

tantè che nel vuoto non cè suono
Questa è un'enorme caxxata e vorrei sapere chi te l'ha detta o se sei tu ad aver mal interpretato. Credi che la collisione tra due pianeti non dia luogo ad un suono? Pensi che il fruscio di polveri cosmiche sulle navette usate dalla NASA non sia stato registrato, mai? Beh, allora siamo nel campo del Barone di Munchausen..!

La gradazione latente nello spazio è proporzionale al valore di vuoto creato.
Prendi per esempio nel mare: se ti immergi puoi sentire i suoni come attutiti, però li senti. Se il mare avesse una densità molto più alta li udirebbe probabilmente solo il tuo cervello e a te sfuggirebbero...

come fai a parlarne in maniera cosi decisa e sicura?

Questa è una cosa che vorrei dirti, ma imprime il fatto di dover spiegare altro e: 1) sarebbe troppo lungo da scrivere. 2) Per voi sarebbe incredibile, ma essendo verità iniziata 30 anni or sono...io la passo ogni giorno e voi vedete solo alcuni sprazzi, per cui quando mai sarei creduto, inoltre se c'è chi qui si diverte a far passare il prossimo per minchione visionario?

Quello che ti ho comunque detto sopra, lo leggerai forse in seguito dato per buono dal team di XXX che molto si è prodigato (non sapevo sapessero anche leggere!). E' tutto scritto e ormai trafugato. Non posso spiegarti altro.

Se vuoi un esempio, prova tu a costruire un'apparecchiatura che dia energia a tutta la tua regione e poi mi dirai (fra 30 anni) cosa ti accadde... in quel caso: Auguri!
Da quando le persone corrotte si uniscono tra loro per costituire una forza, le persone oneste devono fare lo stesso
(Conte Leo N. Tolstoy)
Avatar utente
takion
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4254
Iscritto il: 21 ago 2007, 15:43

Re: I-Doser, la droga diventa virtuale

Messaggiodi `knives` il 28 ago 2008, 02:36

bah come sempre il discorso si chiude perchè non lasci vie di comunicazione.. cioè è impossibile parlare con chi non apre bocca..
poi va beh.. non so che leggi della fisica conosci te.. ma il suono è un onda meccanica che ha bisogno di un mezzo trasmissivo per propagarsi.. mezzo trasmissivo = aria, acqua, cemento, gomma, legno... qualunque materiale che abbia proprieta meccaniche vibrazionali.. da qui appunto puo piu o meno attenuarsi in base a quanto è elastico il materiale.. il suono non è un onda elettromagnetica..
vogliadidolci.wordpress.com
Avatar utente
`knives`
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 6246
Iscritto il: 24 mar 2005, 01:57

Re: I-Doser, la droga diventa virtuale

Messaggiodi danielluz il 28 ago 2008, 09:10

`knives` ha scritto:bah come sempre il discorso si chiude perchè non lasci vie di comunicazione.. cioè è impossibile parlare con chi non apre bocca..
poi va beh.. non so che leggi della fisica conosci te.. ma il suono è un onda meccanica che ha bisogno di un mezzo trasmissivo per propagarsi.. mezzo trasmissivo = aria, acqua, cemento, gomma, legno... qualunque materiale che abbia proprieta meccaniche vibrazionali.. da qui appunto puo piu o meno attenuarsi in base a quanto è elastico il materiale.. il suono non è un onda elettromagnetica..


nel vuoto non c'è nessuna propagazione di suono: i suoni sono onde di pressione e necessitano sempre un mezzo per propagarsi che sia aqua,aria, ma che sia qualcosa cmq fatto di molecole( come dice Knives particelle che abbiano proprietà vibrazionali ).Nel vuoto questo manca.Piu le molecole di una sostanza sono di grosse dimensioni o hanno legami piu forti , piu fortemente il suono incontrerà resistenza.Chiaramente stiamo parlando di un sistema a temperatura costante.Variazioni di T possono determinare variazioni di propagazione, agendo la temperatura sullo stato vibrazionale delle molecole del mezzo.
CM Stacker+Crossfan/ASUS P5Q PRO TURBO//E8500@4ghz+ZeroTherm FZ120/TGXTreem Dark 4GB 1066MHz 2x2GB/AsusEN-GTX 465 ZalmanVF3000F/OCZ SSD 60GB/DVD BLU-RAY LG GGC/Sata 2 WD 500GB+500GB /CorsairHX Modular PSU 620W/Panasonic Plasma Viera50"/Seven7 64/Logitech X530
Avatar utente
danielluz
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: 28 dic 2005, 22:00
Località: Arco

Re: I-Doser, la droga diventa virtuale

Messaggiodi danielluz il 28 ago 2008, 09:14

takion ha scritto:
La gradazione latente nello spazio è proporzionale al valore di vuoto creato.

cos'è la gradazione latente dello spazio?

CM Stacker+Crossfan/ASUS P5Q PRO TURBO//E8500@4ghz+ZeroTherm FZ120/TGXTreem Dark 4GB 1066MHz 2x2GB/AsusEN-GTX 465 ZalmanVF3000F/OCZ SSD 60GB/DVD BLU-RAY LG GGC/Sata 2 WD 500GB+500GB /CorsairHX Modular PSU 620W/Panasonic Plasma Viera50"/Seven7 64/Logitech X530
Avatar utente
danielluz
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: 28 dic 2005, 22:00
Località: Arco

Re: I-Doser, la droga diventa virtuale

Messaggiodi takion il 29 ago 2008, 00:45

Per prima cosa spiegatemi perché sono esistiti prima i radiotelescopi che sfruttavano il suono per acquisire dati e solo dopo sono arrivati quelli visivi che danno anche mappe fotografiche e/o spettri di vario tipo. Ancora oggi si usano a volte quelli che sfruttano il suono per avere alcune misurazioni.

1) Come farebbero a ricevere radiosegnali dallo spazio? Allora SETI@home è un'enorme bufala..? Hanno antenne puntate nello spazio aperto e c'è una enormità di gente che si da i turni per tenere d'occhio lo spazio profondo...sì ma io lo leggo su Topolino e quindi sono mie caxxate..! E come quello ci sono altri posti in questo mondo.
2) Come si può udire il suono emesso dalla Terra se secondo voi non si deve poter udire? E' stato registrato sul pianeta e fuori dal pianeta! Gli aborigeni e le tribù interne dell'America latina lo chiamano "il suono della Terra" e lo sapevano già circa 5.000 anni fa...


che il cervello percepisce frequenze che l'udito non sente
Mai sentito parlare del fischietto afono per cani? Tu a 300 metri neppure lo senti, mentre per loro è più che udibile (fastidioso). Però anche in quel caso il tuo udito lo percepisce a tua insaputa. Informati!
Da quando le persone corrotte si uniscono tra loro per costituire una forza, le persone oneste devono fare lo stesso
(Conte Leo N. Tolstoy)
Avatar utente
takion
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4254
Iscritto il: 21 ago 2007, 15:43

Re: I-Doser, la droga diventa virtuale

Messaggiodi danielluz il 29 ago 2008, 09:00

takion ha scritto:Per prima cosa spiegatemi perché sono esistiti prima i radiotelescopi che sfruttavano il suono per acquisire dati e solo dopo sono arrivati quelli visivi che danno anche mappe fotografiche e/o spettri di vario tipo. Ancora oggi si usano a volte quelli che sfruttano il suono per avere alcune misurazioni.

1) Come farebbero a ricevere radiosegnali dallo spazio? Allora SETI@home è un'enorme bufala..? Hanno antenne puntate nello spazio aperto e c'è una enormità di gente che si da i turni per tenere d'occhio lo spazio profondo...sì ma io lo leggo su Topolino e quindi sono mie caxxate..! E come quello ci sono altri posti in questo mondo.
2) Come si può udire il suono emesso dalla Terra se secondo voi non si deve poter udire? E' stato registrato sul pianeta e fuori dal pianeta! Gli aborigeni e le tribù interne dell'America latina lo chiamano "il suono della Terra" e lo sapevano già circa 5.000 anni fa...


che il cervello percepisce frequenze che l'udito non sente
Mai sentito parlare del fischietto afono per cani? Tu a 300 metri neppure lo senti, mentre per loro è più che udibile (fastidioso). Però anche in quel caso il tuo udito lo percepisce a tua insaputa. Informati!


i radio telescopi non " leggono " il suono ma onde elettromagnetiche: le onde radio sono onde elettromagnetiche mentre un suono te lo ripeto, è una compressione dell'aria, non un'onda elettromagnetica. un'onda elettromagnetica come puo' essere quella generata dal sole, non necessita di mezzo per propagarsi.
Cos'è il suono della Terra??dammi una spiegazione fisica del suono della terra: anche in elettronica esiste il " rumore " ma è un distrurbo elettromagnetico.
Il fischietto per cani emette sempre una compressione dell'aria che tu immetti quando soffi.
Non mi hai ancora detto cos'è la Gradazione latente dello spazio.
PS: sempre con quei commentini sarcastici " INFORMATI " ..... :D :D :D
CM Stacker+Crossfan/ASUS P5Q PRO TURBO//E8500@4ghz+ZeroTherm FZ120/TGXTreem Dark 4GB 1066MHz 2x2GB/AsusEN-GTX 465 ZalmanVF3000F/OCZ SSD 60GB/DVD BLU-RAY LG GGC/Sata 2 WD 500GB+500GB /CorsairHX Modular PSU 620W/Panasonic Plasma Viera50"/Seven7 64/Logitech X530
Avatar utente
danielluz
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: 28 dic 2005, 22:00
Località: Arco

Re: I-Doser, la droga diventa virtuale

Messaggiodi takion il 29 ago 2008, 10:29

Stiamo andando off topic e mi spiace comunque...

Anzitutto non intendo essere sarcastico col dire "informati" ma è solo un invito ad informarti meglio e su più canali visto che tra non molto molte teorie scientifiche sempre esaltate dovranno essere accantonate per altro. Non mi interessa fare sarcasmo...

Il suono della Terra? Puoi chiedere a SETI@home di mandartene copia per tua informazione (credo si trovi ancora sul loro sito) oppure semplicemente lanciare ricerca su Google e vedrai quanto materiale (anche stupidate) si trova.

Compressione dell'aria? Quanta aria comprime una lametta passata su un vetro? Eppure genera un suono; il fischietto afono: se fosse solo per la compressione dell'aria, come dici, allora quanti tubi vuoti a questo mondo suonerebbero? Invece devi aggiungerci un piccolo taglio trasversale per far sì che si possa udire. Non è la compressione (che può anche non esistere in alcuni casi) quanto per la gradazione, l'angolazione del taglio, o dell'oggetto intermesso che genera il suono dato dall'aria che semplicemente ci passa, anche non compressa. In Cina ci sono delle "bandiere che suonano". Sono stendardi di alcune famiglie che posti in una certa zona generano suono spontaneo (che servirebbe a scacciare le forze del male). Là non esiste compressione. La coesione dell'aria tagliata ed indirizzata in quel senso genera i suoni. Nulla di elettromagnetico o compresso o simile.

dammi una spiegazione fisica del suono della terra
chiedilo a chi ti ha insegnato tutto quello che mostri di sapere, dato che come ti ho detto è stato registrato da fuori e dentro il pianeta. La differenza è che nelle scuole italiane tengono gli studenti lontani dalle ultime innovazioni. Devi sapere chi ha sconfitto Annibale o chi è stato incoronato etc, ma ciò che è vita attuale è ancora dietro le quinte.

Auditory Seismology è un progetto sviluppato da Florian Dombois, studioso che dirige l'Institute for Transdisciplinarity dell'University of the Arts di Berna. Il punto di partenza è rappresentato dalla constatazione che lo spettro di frequenza di un'onda sismica è al di sotto di 1 Hz, mentre lo spettro audio umano è circa 20 Hz; per rendere udibile l'inudibile, Dumbois ha dunque compresso l'asse del tempo di un sismografo in base ad un valore pari a 2000 volte quello normale e ha quindi inviato il segnale così ricavato ad alcune casse amplificate
Questo addirittura comprime l'asse del tempo...
Estratto da:
http://www.neural.it/art_it/2006/12/auditory_seismology_il_suono_d.phtml
Comprimi oggi e comprimi domani, vedrai che riusciranno a fare un bel botto, prima o poi...
Da quando le persone corrotte si uniscono tra loro per costituire una forza, le persone oneste devono fare lo stesso
(Conte Leo N. Tolstoy)
Avatar utente
takion
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4254
Iscritto il: 21 ago 2007, 15:43

Re: I-Doser, la droga diventa virtuale

Messaggiodi danielluz il 29 ago 2008, 10:36

`knives` ha scritto:bah come sempre il discorso si chiude perchè non lasci vie di comunicazione.. cioè è impossibile parlare con chi non apre bocca..
poi va beh.. non so che leggi della fisica conosci te.. ma il suono è un onda meccanica che ha bisogno di un mezzo trasmissivo per propagarsi.. mezzo trasmissivo = aria, acqua, cemento, gomma, legno... qualunque materiale che abbia proprieta meccaniche vibrazionali.. da qui appunto puo piu o meno attenuarsi in base a quanto è elastico il materiale.. il suono non è un onda elettromagnetica..


ti do ragione e chiudo qua, almeno da parte mia.
CM Stacker+Crossfan/ASUS P5Q PRO TURBO//E8500@4ghz+ZeroTherm FZ120/TGXTreem Dark 4GB 1066MHz 2x2GB/AsusEN-GTX 465 ZalmanVF3000F/OCZ SSD 60GB/DVD BLU-RAY LG GGC/Sata 2 WD 500GB+500GB /CorsairHX Modular PSU 620W/Panasonic Plasma Viera50"/Seven7 64/Logitech X530
Avatar utente
danielluz
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: 28 dic 2005, 22:00
Località: Arco

Re: I-Doser, la droga diventa virtuale

Messaggiodi takion il 29 ago 2008, 10:59

Aggiungo solo una cosa che sicuramente non condividi: il suono, al contrario di come hai detto, si propaga meglio nel vuoto e questo lo vedi con la materia che è nello spazio. Che poi vada a disperdersi per le enormi distanze, è altro fatto.

C'è una notizia attuale della NASA: una collisione tra galassie. Credi che non stiano generando suoni che verranno poi registrati qui sulla Terra?
http://www.nasa.gov/multimedia/imagegallery/image_feature_1159.html (Immagine molto bella ad alta definizione)

Credimi non mi interessa avere ragione o torto: per me l'importante è definire la realtà, già molto resa complessa da altro.
Da quando le persone corrotte si uniscono tra loro per costituire una forza, le persone oneste devono fare lo stesso
(Conte Leo N. Tolstoy)
Avatar utente
takion
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4254
Iscritto il: 21 ago 2007, 15:43

Re: I-Doser, la droga diventa virtuale

Messaggiodi danielluz il 29 ago 2008, 11:36

takion ha scritto:Aggiungo solo una cosa che sicuramente non condividi: il suono, al contrario di come hai detto, si propaga meglio nel vuoto e questo lo vedi con la materia che è nello spazio. Che poi vada a disperdersi per le enormi distanze, è altro fatto.



ma cosa vuol dire lo vedi con la materia nello spazio.......
Se non si propaga non ha dispersioni.
IL SUONO NON SI PROPAGA ATTRAVERSO IL VUOTO!!!!
CM Stacker+Crossfan/ASUS P5Q PRO TURBO//E8500@4ghz+ZeroTherm FZ120/TGXTreem Dark 4GB 1066MHz 2x2GB/AsusEN-GTX 465 ZalmanVF3000F/OCZ SSD 60GB/DVD BLU-RAY LG GGC/Sata 2 WD 500GB+500GB /CorsairHX Modular PSU 620W/Panasonic Plasma Viera50"/Seven7 64/Logitech X530
Avatar utente
danielluz
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: 28 dic 2005, 22:00
Località: Arco

Re: I-Doser, la droga diventa virtuale

Messaggiodi takion il 29 ago 2008, 12:04

Lo spazio oltre ad avere possiede anche antimateria. Se non si espandesse, come invece accade, tutto sarebbe immobile, fermo e nulla accadrebbe. Il suono per essere generato ha necessità, come ogni cosa, di una sorgente. Non ha importanza la sua classe (meccanico o magnetico), ma il fatto che parte da un punto e si propaga all'infinito e questo avviene ancora meglio nello spazio aperto, nell'Universo, anche se materialmente non possiamo udirlo date alcune naturali imposizioni quale lo zero assoluto. Lo puoi udire invece ricorrendo ad apparecchiature.

La materia nello spazio è come il suono: ha un'origine, una provenienza e senza quella condizione non potrebbe esistere. Come detto, la stessa materia produce suono, quando una cozza con l'altra (vedi il post che ho immesso sulla collisione tra galassie).
E' differente dire "non esiste" solo perché non si ode o non si vede...perché in quel caso anche l'ossigeno che si respira allora non esiste, dato che non lo vediamo, non tocchiamo e neppure sappiamo a momenti che esista, eppure c'è.

Vedi, l'errore è sempre quello di voler rapportare ogni cosa solo a questo pianeta e non al tutto dell'Universo. Ciò che può essere qui, può anche essere molto diverso o contrario in tutto l'Universo. Questo pianeta ha una condizione specifica e propria e permette l'accadere di certe cose che in altri luoghi mai avverranno, se non in caso ci sia la stessa o simile condizione.

Un corpo umano esposto allo spazio esterno (cioè nel vuoto) tenderebbe ad implodere espandendosi all'infinito. Quello è un corpo; e un suono pensi non faccia lo stesso, solo perché è un suono?
Serve però sempre l'origine.
Da quando le persone corrotte si uniscono tra loro per costituire una forza, le persone oneste devono fare lo stesso
(Conte Leo N. Tolstoy)
Avatar utente
takion
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4254
Iscritto il: 21 ago 2007, 15:43

Re: I-Doser, la droga diventa virtuale

Messaggiodi `knives` il 29 ago 2008, 12:21

negli abissi dell'oceano un corpo implode o esplode?
vogliadidolci.wordpress.com
Avatar utente
`knives`
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 6246
Iscritto il: 24 mar 2005, 01:57

Re: I-Doser, la droga diventa virtuale

Messaggiodi max10891 il 29 ago 2008, 12:27

takion...Hai idea di quanto baccano provochi il sole?
pensa se il suono si propagasse nel vuoto...arriverebbe fino a noi il casino che il sole fa.....
max10891
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1326
Iscritto il: 22 feb 2006, 16:48
Località: Sovico (MI)

Re: I-Doser, la droga diventa virtuale

Messaggiodi takion il 29 ago 2008, 12:37

In genere implode, che poi possa esplodere, sarebbe la prima volta che lo sento dire.

@max10891: quello che ho detto sin dall'inizio, ma data l'enorme distanza tra la Terra e il Sole, il suono si disperde e qui si possono solo ricevere segnali tipo microonde, radio onde e simili. Per arrivare a noi il suono del Sole, non ci dovrebbero essere meteoriti, pianeti ed altro nel suo percorso, dato che quelli fanno la parte dell'attrito in tale modo rallentando un poco la corsa del suono emesso. La mancanza di condizioni tipo terrestre permette al suono di propagarsi all'infinito. Una lingua di fuoco prodotta dal Sole, si può sentire qui sulla Terra come onda elettromagnetica, data appunto l'avvenuta dispersione nello spazio durante la sua corsa random. Sai quanto dista il Sole dalla Terra? E sai quanto può essere lunga una lingua di fuoco prodotta dal Sole?

(L'ultima misurata era di 150.000 km e disturbò le linee satellitari sulla Terra facendo saltare le comunicazioni.)
Da quando le persone corrotte si uniscono tra loro per costituire una forza, le persone oneste devono fare lo stesso
(Conte Leo N. Tolstoy)
Avatar utente
takion
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4254
Iscritto il: 21 ago 2007, 15:43

 
PrecedenteProssimo

Torna a Old Agorà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite