di Beleg il 31 mag 2010, 23:16
L'inefficienza della macchina giudiziaria e la lunghezza dei processi c'entrano poco con le intercettazioni. Casomai il problema sono gli innumerevoli cavilli a disposizione degli avvocati per far allungare a dismisura i procedimenti fino a prescrizione. E poi la mancanza di fondi, strutture e personale per potenziare l'apparato giudiziario e svolgere i processi più velocemente. Ma questo è un altro discorso, che peraltro avevamo affrontato un paio di mesi fa.
Ara, ma nel 2010, con le tecnologie che abbiamo a disposizione per combattere la mafia, dovremmo potenziare i metodi tradizionali, cioè pedinamenti e infiltrazioni? Un buon metodo per mettere in allarme una cosca e rimanere con un pungo di mosche in mano... L'unico modo per beccare efficacemente questa gente (e lo stesso vale per i corrotti in politica) è osservarla con telecamere e cimici, a distanza, senza che abbiano sentore di nulla. Altrimenti hai già perso in partenza. Ma sapete che vuol dire condurre un'indagine con infiltrati in operazioni antimafia, a quei livelli di rischio, in territori controllati dalle organizzazioni mafiose? Significa che se scoprono l'infiltrato o se si accorgono che li pedini, e le probabilità sono alte come raccontano le cronache del passato: 1)perdi l'aggancio con chi stavi monitorando; 2)azzeri i luoghi che loro frequentano e che tu monitoravi, perchè sicuramente li cambieranno; 3)cambieranno metodi di comunicazione, non parleranno più esplicitamente dei loro affari e salteranno i canali che tu avevi sotto controllo (cosa che le organizzazioni criminali "serie" già fanno periodicamente); 4)se avevi un infiltrato che è stato scoperto, stai sicuro che non lo vedrai più. Ma non è che gli piantano una pallottola e te lo lasciano per strada: semplicemente lo fanno sparire con uno dei loro metodi, ben noti alle cronache. A fronte di tutto questo, non conviene forse investire sul controllo a distanza?
Se vi ricordate le indagini che videro coinvolto Cuffaro in Sicilia, sapete di cosa sto parlando.

*
Last pages are for you, Sam... *