Intercettazioni: primo sì alla legge bavaglio...

Tutte le vecchie discussioni di Agorà. La sezione permette solo di rispondere ai messaggi pre-esistenti ma non di creare nuove discussioni.

Moderatori: thrantir, patrix78, Beleg

Re: Intercettazioni: primo sì alla legge bavaglio...

Messaggiodi takion il 31 mag 2010, 14:56

cerchiamo di fare di questo paese una democrazia...
questo è l'errore grave! Perché dici "cerchiamo" quando è assodato che è democrazia e ciò che stanno facendo la farà decadere?

Se anche le forze dell'ordine si sono schierate contro, permetti ci sia qualcosa che non quadra?

Le altre intercettazioni, avvenute per caso o per telefonata all'intercettato, potrebbero essere anche diramazioni dello stesso, che ne sai?
Come si esegue un controllo incrociato? Vale anche nel settore bancario e per l'identità, dunque vietano anche là?

Se hai un buco in una ruota tappi solo quello o controlli anche che non ce ne siano altri?

Non prendiamoci in giro...
Da quando le persone corrotte si uniscono tra loro per costituire una forza, le persone oneste devono fare lo stesso
(Conte Leo N. Tolstoy)
Avatar utente
takion
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4254
Iscritto il: 21 ago 2007, 15:43

 

Re: Intercettazioni: primo sì alla legge bavaglio...

Messaggiodi Beleg il 31 mag 2010, 15:10

Ara, l'intercettazione autorizzata da un magistrato per una utenza vale solo per l'utenza medesima. Se tu chiami quella utenza e non dici nulla di collegabile al reato ipotizzato o qualcosa che configuri altri reati, nessuno inserirà la tua utenza telefonica nell'indagine e nessuno te la potrà intercettare: per farlo occorre un'altra autorizzazione del magistrato sulla base di parole riconducibili a reati che tu hai detto per telefono. E' quindi normale che il tuo nome risulti nelle trascrizioni riservate agli inquirenti, come semplice persona che ha contattato l'utenza sottoposta a controllo, senza nessun coinvolgimento. E qui non vedo dove sia lo scandalo, è così che funzionano le intercettazioni: non vedo nessuna pesca a strascico.
Casomai non è normale che tu finisca sulla stampa, se non c'entri niente. Ed è questo punto che va regolato. Il resto lo lascerei alla magistratura.

Tanto per fare un esempio concreto e chiaro per tutti, le utenze di Berlusconi, da quando è primo ministro, non sono mai state intercettate direttamente. Tutti gli audio diffusi nei quali si sente la voce di Berlusconi, ad esempio quello di Saccà per le raccomandazioni Rai o quello di Minzolini per i fatti inerenti il G8, sono stati registrati perchè è lo stesso Berlusconi ad aver contattato quelle utenze che erano sottoposte a intercettazione. E' colpa dei magistrati se lui ha chiamato quelle utenze intercettate per indagini che nulla avevano a che fare con lui? Che facciamo, conteggiamo anche lui tra gli intercettati? Se non risulterà nulla dalle indagini, i suoi colloqui non avranno alcuna influenza.
Immagine
* Last pages are for you, Sam... *
Avatar utente
Beleg
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1223
Iscritto il: 23 mag 2006, 09:45
Località: Doriath in Middle Earth

Re: Intercettazioni: primo sì alla legge bavaglio...

Messaggiodi Aragorn il 31 mag 2010, 15:31

si beleg in un paese normale nn in italia... dai su lo sai benissimo come vanno le cose

vanno regolamentate ripeto beleg in italia sono intercettati 78 cittadini ogni 100mila negli altri paesi demicratici siamo al livelli inferiori lascia stare gli usa a 0.5 ma in germania, francia o uk nn arriviamo a 10 ogni 100mila comprese le pesche a strascico.


«Non tutto quel ch'è oro brilla,
Né gli erranti sono perduti;
Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza,

le radici profonde non gelano.
Dalle ceneri rinascerà un fuoco,
L'ombra sprigionerà una scintilla;
Nuova sarà la lama ora rotta,
E re quei ch'è senza corona.»

Avatar utente
Aragorn
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 21155
Iscritto il: 06 ago 2004, 23:45
Località: Lunà Cepeen (varès)

Re: Intercettazioni: primo sì alla legge bavaglio...

Messaggiodi Beleg il 31 mag 2010, 16:12

Le regole sono quelle. C'è chi ha infranto quelle regole previste per sottoporre i cittadini alle intercettazioni? Venga punito: gli organi giudiziari e di autoregolamentazione esistono anche per sanzionare gli abusi, se vengono accertati da prove. Ma non per questo si deve ulteriormente limitare l'uso di uno strumento di indagine, utilissimo nella stragrande maggioranza dei casi. Quando qualcuno applica in modo improprio una regola, è più logico cambiare la regola stessa o invece sanzionare l'abuso nei singoli casi riscontrati? Personalmente non ho dubbi, specie se quella regola è utile ed efficace così com'è per gli obiettivi prefissi.

Il link che ha postato Diego illustra in modo semplice e sintetico le regole di intercettazione e diffusione sulla stampa negli altri paesi. Non mi sembra che il nostro sia il più antidemocratico, sotto questo punto di vista. Continuo a contestare quei numeri apocalittici, Ara. Per come la vedo io, nel calcolo vanno inserite le utenze direttamente intercettate con specifica autorizzazione (senza contare i periodi di proroga), non tutte le persone "terze" che chiamano quelle utenze sotto controllo. E non mi sembra tutto sto gran problema, visto che chi non ha nulla da nascondere non ha neanche nulla da temere. Ma anche se le utenze intercettate fossero 100.000, per garantire legalità e sicurezza sarei disposto a "tollerarlo".
Immagine
* Last pages are for you, Sam... *
Avatar utente
Beleg
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1223
Iscritto il: 23 mag 2006, 09:45
Località: Doriath in Middle Earth

Re: Intercettazioni: primo sì alla legge bavaglio...

Messaggiodi takion il 31 mag 2010, 16:50

Che facciamo, conteggiamo anche lui tra gli intercettati?
è logico che se in quel momento iniziano a parlare di loschi affari, anche lui farà parte della cricca... o non deve essere conteggiato?

Se le terze utenze chiamano l'intercettato per/con scopi criminosi allora divengono intercettabili anche loro, dato che si profila un inizio di reato o una sua prosecuzione scoperta solo in quel momento...ecco come la fila si può allungare.
Da quando le persone corrotte si uniscono tra loro per costituire una forza, le persone oneste devono fare lo stesso
(Conte Leo N. Tolstoy)
Avatar utente
takion
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4254
Iscritto il: 21 ago 2007, 15:43

Re: Intercettazioni: primo sì alla legge bavaglio...

Messaggiodi Aragorn il 31 mag 2010, 17:31

Beleg ha scritto:Le regole sono quelle. C'è chi ha infranto quelle regole previste per sottoporre i cittadini alle intercettazioni? Venga punito: gli organi giudiziari e di autoregolamentazione esistono anche per sanzionare gli abusi, se vengono accertati da prove. Ma non per questo si deve ulteriormente limitare l'uso di uno strumento di indagine, utilissimo nella stragrande maggioranza dei casi. Quando qualcuno applica in modo improprio una regola, è più logico cambiare la regola stessa o invece sanzionare l'abuso nei singoli casi riscontrati? Personalmente non ho dubbi, specie se quella regola è utile ed efficace così com'è per gli obiettivi prefissi.

Il link che ha postato Diego illustra in modo semplice e sintetico le regole di intercettazione e diffusione sulla stampa negli altri paesi. Non mi sembra che il nostro sia il più antidemocratico, sotto questo punto di vista. Continuo a contestare quei numeri apocalittici, Ara. Per come la vedo io, nel calcolo vanno inserite le utenze direttamente intercettate con specifica autorizzazione (senza contare i periodi di proroga), non tutte le persone "terze" che chiamano quelle utenze sotto controllo. E non mi sembra tutto sto gran problema, visto che chi non ha nulla da nascondere non ha neanche nulla da temere. Ma anche se le utenze intercettate fossero 100.000, per garantire legalità e sicurezza sarei disposto a "tollerarlo".


io no x' vivremmo in dittatura ancora di più di quello che viviamo oggi

70 anni fa c'era chi era disposto a vivere senza libertà per garantire la legalità vogliamo tornare al fascismo?


«Non tutto quel ch'è oro brilla,
Né gli erranti sono perduti;
Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza,

le radici profonde non gelano.
Dalle ceneri rinascerà un fuoco,
L'ombra sprigionerà una scintilla;
Nuova sarà la lama ora rotta,
E re quei ch'è senza corona.»

Avatar utente
Aragorn
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 21155
Iscritto il: 06 ago 2004, 23:45
Località: Lunà Cepeen (varès)

Re: Intercettazioni: primo sì alla legge bavaglio...

Messaggiodi diegofio il 31 mag 2010, 19:43

vivere senza libertà per garantire la legalità


per lo stesso discorso dovremmo sciogliere le forze di polizia...
"facciamo questa legge per garantire libertà ai cittadini"
"facciamo questa legge perché ci conviene"
dicono la prima, pensano la seconda.
diegofio
AmdPlanet Guru
AmdPlanet Guru
 
Messaggi: 9270
Iscritto il: 29 lug 2005, 09:55

Re: Intercettazioni: primo sì alla legge bavaglio...

Messaggiodi Aragorn il 31 mag 2010, 19:51

si ma nello specifico le intercettazioni per i reati seri e nn per chi ruba la mela dal fruttivendolo restano, vengono solo regolamentate chiedendo alle procure un budget e limitandone i giorni.

In italia siamo tutti buoni a difendere la costituzione ma in questo caso che l'articolo 15 è violentato ogni giorno tutti zitti.... bah


«Non tutto quel ch'è oro brilla,
Né gli erranti sono perduti;
Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza,

le radici profonde non gelano.
Dalle ceneri rinascerà un fuoco,
L'ombra sprigionerà una scintilla;
Nuova sarà la lama ora rotta,
E re quei ch'è senza corona.»

Avatar utente
Aragorn
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 21155
Iscritto il: 06 ago 2004, 23:45
Località: Lunà Cepeen (varès)

Re: Intercettazioni: primo sì alla legge bavaglio...

Messaggiodi diegofio il 31 mag 2010, 20:10

guarda non so come si possa condurre un'indagine di mafia o corruzione intercettando solo 60 giorni, facendo fronte a tutte le limitazioni imposte per le intercettazioni ambientali, necessitando di evidenti indizi di colpevolezza. considerando inoltre che i reati gravi vengono fuori da indagini spesso partite per reati molto più innocenti.
diegofio
AmdPlanet Guru
AmdPlanet Guru
 
Messaggi: 9270
Iscritto il: 29 lug 2005, 09:55

Re: Intercettazioni: primo sì alla legge bavaglio...

Messaggiodi Beleg il 31 mag 2010, 20:12

Dai Ara, non è proprio la stessa cosa, non credo regga un paragone col fascismo o con la stasi per il discorso intercettazioni.
In un regime democratico (per quanto "imperfetto" e monco) come il nostro, dove c'è la presunzione di innocenza, dove c'è la necessità di avere prove per condannare una persona, dove non ci sono tribunali speciali, dove la magistratura non è (ancora) sottoposta al controllo del governo (come accade nella Russia del nostro ""amico" Putin), dove ogni provvedimento giudiziario preso deve essere, per Costituzione, autorizzato e verbalizzato da un magistrato, per quanto mi riguarda lo strumento delle intercettazioni è una delle ultime cose che mi preoccupano (per lo meno allo stato attuale e con le attuali garanzie e regole) e non ho elementi per ritenerlo un grave attentato alla mia libertà (ripeto, allo stato attuale). Secondo il mio parere, ancora oggi vale il principio che se non hai nulla da nascondere, non hai nulla da temere. Sinceramente la mia preoccupazione va ad altri fatti che accadono in questo paese, per i quali troppo spesso vedo indifferenza, silenzio e scarsa informazione.

E quoto Diego su tempistiche e modi necessari per dare efficacia alle intercettazioni. Ci sono già state indagini importanti partite da intercettazioni che riguardavano "semplici" giri di fatture non regolari...
Immagine
* Last pages are for you, Sam... *
Avatar utente
Beleg
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1223
Iscritto il: 23 mag 2006, 09:45
Località: Doriath in Middle Earth

Re: Intercettazioni: primo sì alla legge bavaglio...

Messaggiodi nemesys_72 il 31 mag 2010, 20:42

Aragorn ha scritto:
nemesys_72 ha scritto:
takion ha scritto:Da non dimenticare poi chi attraverso un'intercettazione ha potuto provare la propria innocenza...

Magari dopo esser stati sul giornaletto di turno..

si certo

stai seguendo la farsa di napoli? tu ce l'hai 25mila euro per comprarti il disco delle intercettazioni e ascoltartele? e nel caso di napoli sono 195mila....


seguo seguo..
e magari non fossero state pubblicate e si fossero fatte indagini serie, non basandosi sulle pagelle e sugli articoli del giornaletto rosa, le cose sarebbero ben diverse ora..
ma con i se e con i ma non si fa nulla, so solo che prima o poi una giustizia ci sarà per tutti..
Mors Omnia Aequat
Immagine
Avatar utente
nemesys_72
Magister
Magister
 
Messaggi: 21760
Iscritto il: 11 feb 2005, 14:56
Località: Il Veneto è la mia Patria..

Re: Intercettazioni: primo sì alla legge bavaglio...

Messaggiodi Aragorn il 31 mag 2010, 20:58

w le intercettazioni farsa!


«Non tutto quel ch'è oro brilla,
Né gli erranti sono perduti;
Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza,

le radici profonde non gelano.
Dalle ceneri rinascerà un fuoco,
L'ombra sprigionerà una scintilla;
Nuova sarà la lama ora rotta,
E re quei ch'è senza corona.»

Avatar utente
Aragorn
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 21155
Iscritto il: 06 ago 2004, 23:45
Località: Lunà Cepeen (varès)

Re: Intercettazioni: primo sì alla legge bavaglio...

Messaggiodi Aragorn il 31 mag 2010, 21:00

diegofio ha scritto:guarda non so come si possa condurre un'indagine di mafia o corruzione intercettando solo 60 giorni, facendo fronte a tutte le limitazioni imposte per le intercettazioni ambientali, necessitando di evidenti indizi di colpevolezza. considerando inoltre che i reati gravi vengono fuori da indagini spesso partite per reati molto più innocenti.

certo x' oramai in italia il metodo trazionale di investigazione nn lo usa più nessuno si mette un tavaroli qualsiesi ad ascoltare e si fa tutto il lavoro.... peccato che la ns giustizia da dati mondiali sia al 173° posto... peggio dei paesi del 6sto mondo...


«Non tutto quel ch'è oro brilla,
Né gli erranti sono perduti;
Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza,

le radici profonde non gelano.
Dalle ceneri rinascerà un fuoco,
L'ombra sprigionerà una scintilla;
Nuova sarà la lama ora rotta,
E re quei ch'è senza corona.»

Avatar utente
Aragorn
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 21155
Iscritto il: 06 ago 2004, 23:45
Località: Lunà Cepeen (varès)

Re: Intercettazioni: primo sì alla legge bavaglio...

Messaggiodi Beleg il 31 mag 2010, 23:16

L'inefficienza della macchina giudiziaria e la lunghezza dei processi c'entrano poco con le intercettazioni. Casomai il problema sono gli innumerevoli cavilli a disposizione degli avvocati per far allungare a dismisura i procedimenti fino a prescrizione. E poi la mancanza di fondi, strutture e personale per potenziare l'apparato giudiziario e svolgere i processi più velocemente. Ma questo è un altro discorso, che peraltro avevamo affrontato un paio di mesi fa.

Ara, ma nel 2010, con le tecnologie che abbiamo a disposizione per combattere la mafia, dovremmo potenziare i metodi tradizionali, cioè pedinamenti e infiltrazioni? Un buon metodo per mettere in allarme una cosca e rimanere con un pungo di mosche in mano... L'unico modo per beccare efficacemente questa gente (e lo stesso vale per i corrotti in politica) è osservarla con telecamere e cimici, a distanza, senza che abbiano sentore di nulla. Altrimenti hai già perso in partenza. Ma sapete che vuol dire condurre un'indagine con infiltrati in operazioni antimafia, a quei livelli di rischio, in territori controllati dalle organizzazioni mafiose? Significa che se scoprono l'infiltrato o se si accorgono che li pedini, e le probabilità sono alte come raccontano le cronache del passato: 1)perdi l'aggancio con chi stavi monitorando; 2)azzeri i luoghi che loro frequentano e che tu monitoravi, perchè sicuramente li cambieranno; 3)cambieranno metodi di comunicazione, non parleranno più esplicitamente dei loro affari e salteranno i canali che tu avevi sotto controllo (cosa che le organizzazioni criminali "serie" già fanno periodicamente); 4)se avevi un infiltrato che è stato scoperto, stai sicuro che non lo vedrai più. Ma non è che gli piantano una pallottola e te lo lasciano per strada: semplicemente lo fanno sparire con uno dei loro metodi, ben noti alle cronache. A fronte di tutto questo, non conviene forse investire sul controllo a distanza?
Se vi ricordate le indagini che videro coinvolto Cuffaro in Sicilia, sapete di cosa sto parlando.
Immagine
* Last pages are for you, Sam... *
Avatar utente
Beleg
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1223
Iscritto il: 23 mag 2006, 09:45
Località: Doriath in Middle Earth

Re: Intercettazioni: primo sì alla legge bavaglio...

Messaggiodi Aragorn il 01 giu 2010, 00:47

Si ma qui continuiamo tutti con la mafia ma i reati di mafia nn sono soggetti a limitazione delle intercettazioni.... mi sembra che parliamo 85 lingue diverse...


«Non tutto quel ch'è oro brilla,
Né gli erranti sono perduti;
Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza,

le radici profonde non gelano.
Dalle ceneri rinascerà un fuoco,
L'ombra sprigionerà una scintilla;
Nuova sarà la lama ora rotta,
E re quei ch'è senza corona.»

Avatar utente
Aragorn
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 21155
Iscritto il: 06 ago 2004, 23:45
Località: Lunà Cepeen (varès)

 
PrecedenteProssimo

Torna a Old Agorà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite