Athlon 64 X2 3800+ viene visto come singolo processore

Caratteristiche, novità ed esperienze..

Moderatori: thrantir, patrix78, `knives`, Caligola

Athlon 64 X2 3800+ viene visto come singolo processore

Messaggiodi Izeman il 18 lug 2006, 14:42

Ciao ragazzi.
Sono nuovo del forum, quindi abbiate pietà :D

Recentemente ho dovuto reinstallare Windows sul mio PC.
Questa la configurazione.

Athlon 64 X2 3800+
MB Asus A8N32-Sli Deluxe
1024 MB RAM DDR 400 MHz
HDD SATA 160GB Seagate
2x GeForce 7800T 256MB VRAM DDR3
Lettore DVD-ROM
Scheda audio integrata.

Ho cercato di installare XP Home con service pack 2 ed ero munito di tutti i driver aggiornati di nVidia (Forceware 6.86). Il bios della MB è il 1103.
Di default il BIOS attiva il supporto per ACPI APIC e non ho mai avuto problemi con questo settaggio.

Ora, dopo aver installato il sistema operativo, al primo vero riavvio della macchina (il secondo quindi), non appena compare il logo di Windows, vedo un fugace schermo blu e la macchina si resetta.
Tralascio i due giorni persi a capire cos'era. Alla fine, una delle tante volte che mi fa sto scherzo lo schermo blu resta fisso e c'è scritto che la macchina si è bloccata perchè la MB non supporta appieno l'ACPI. EEEEHHHH??? MA SE SEI SEMPRE ANDATA???
Vabbè.
Disattivo da BIOS il supporto ACPI APIC e reinstallo.

Ora va tutto, ma mi sono accorto che CPU-Z rileva solo un processore, come se non avessi un Dual Core. Anche nel Gestione Periferiche, alla voce Processori, c'è solo un processore, mentre un tempo ce n'erano due (prima che fossi costretto a formattare).
Ho riattivato l'ACPI APIC da BIOS, ma senza reinstallare non dovrebbe cambiare nulla. Infatti CPU-Z continua a vedermi solo un core, ma almeno tra i Processori del Gestione Periferiche ora ci sono due AMD.

Comunque ho anche una cavolo di periferica sconosciuta che non ho idea cosa sia. Tra le sue proprietà si desume che centri con l'ACPI, ma non so che driver installare per farla riconoscere.

Qualcuno può darmi una mano? Grazie mille!!
------------------
Izeman
Izeman
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 15
Iscritto il: 18 lug 2006, 14:25

 

Messaggiodi Team51 il 18 lug 2006, 15:22

Ciao benvenuto,prova a mettere al patch per i dual core scaricabile dal sito AMD....avevo capito ke quella patch doveva essere messa solo se il pc nn riconosce correttamente il procio e tutti i suoi due core.........
CM STACKER con :DFI LANPARTY UT NF4 D X2-4200+@5200+ 2GB OCZ 2*1 PC 3200 Gainward Nvidia 6800GT@450/1200 con dissi Zalman FS-V7 Fatal1ty ALIM LEVICOM 450W + ALIM 215W
Avatar utente
Team51
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 710
Iscritto il: 23 mar 2006, 00:37
Località: Agliana (PT)

Messaggiodi dannyb78 il 18 lug 2006, 15:30

Ciao e benvenuto sul forum.

è abbastanza improbabile che ilproblema di riconosciomento della CPU sia dovuta all'impostazione dell'ACPI nel BIOS. Prova con una live di linux a vedere se la cpu viene riconosciuta correttamente. Potrebbe essere un problema hw o di altre impostazioni nel bios.
Se fuori da winzozz tutto è ok allor prova a reinstallare i drivers del chipset, magari installa prima la versione precedente.
Aggiorna windows tramite microsoft update, cerca eventuali patch sul sito amd (come suggerito da team51)
CM Cosmos S | CM Pro Real Power 1000W | ASUS P6T6 WS Revolution | intel i7 965 extreme | CM V8 | Corsair DHX 1600C8 6*2GB | ASUS EAH4870X2 | Creative X-Fi Titanium Fatal1ty Champion Series | WD Velociraptor 300 +Seagate 1,5TB | ASUS Bluray BC-08B1ST | NZXT Sentry LX | Panasonic TH-D42PT84

MTB CLUB CECINA - XII GRANFONDO COSTA DEGLI ETRUSCHI - Marina di Bibbona ||| Foto edizione 2009!!!
Avatar utente
dannyb78
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 2648
Iscritto il: 26 giu 2005, 16:33
Località: Cecina

Messaggiodi Izeman il 18 lug 2006, 15:36

La cosa ridicola è che fino a sabato andava!
Poi ho installato i driver nuovi nVidia SENZA disinstallare quelli vecchi ed è successo il delirio che mi ha costretto al format.
Solo che non ho mica capito per quale motivo continua a darmi schermo blu quando installo XP con attivo l'ACPI APIC. Non ho mai cambiato quel parametro ed è sempre andato! Ho lo stesso BIOS di quando ho installato la prima volta Windows. Anzi...quella volta il BIOS era più vecchio. Se aveva problemi l'ACPI, avrebbe dovuto averli subito...però allora ho installato XP e POI ho messo il service pack 2. Ora invece ho installato direttamente XP con SP2 ed evidentemente qualche driver aggiornato non ne vuole sapere...che due palle però...
Grazie dei consigli...Cerco sul sito AMD.

-------------------
Izeman
Izeman
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 15
Iscritto il: 18 lug 2006, 14:25

Messaggiodi Izeman il 18 lug 2006, 15:49

Ma di che patch parlate della AMD? Il Dual Core Optimizer? Avevo capito che quello ottimizza il Dual Core una volta che funziona. A me non sta funzionando, serve a qualcosa quella patch?

-----------------------
Izeman
Izeman
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 15
Iscritto il: 18 lug 2006, 14:25

Messaggiodi =Snake=(ITA)= il 18 lug 2006, 15:53

no non lo so propiro quesot, ma hai cambiato qualcosa? Hai detto che prima ti andava in dual core, cambiato qualcosa?
Sarete sempre nei nostri cuori Dany e Mirko :cry:
Desktop i7 4790k + Artic Freezer 13 CO, MSI Gaming 5 Z97, HyperX Savage 2x8gb 1600mhz cl9, Zotac GTX 970, Samsung 840 EVO, LC Power Arkangel 850watt, Aplus Twin Engine Tower
Notebook: Hp Pavilion dv6 1240-el Win7/Ubuntu
Avatar utente
=Snake=(ITA)=
AmdPlanet Guru
AmdPlanet Guru
 
Messaggi: 7479
Iscritto il: 18 giu 2006, 17:20
Località: Ravenna

Messaggiodi Sempronio il 18 lug 2006, 16:04

Si dovrebbe solo ottimizzare.

Da bios ti riconosce tutto senza problemi?
ASUS x56T 15.4 zm80 3Gb HD3650
HP 6730S 17¨ T5870 2Gb HD3410
HP Pavilion DV7-2215el 17.3 P8700 ATI HD4650
PC1: Athlon 64 3700, 1Gb, 120Gb, x1900xt
PC2: Athlon 4800x2, 2 Gb, nvidia 9800GT 512mb, A8N-SLI deluxe, Raid2x250GB SATA2+500GB
PC3: Phenom 9550X4, ASUS M3A79-T Deluxe, 4Gb RAM 1066, ATI HD4870X2, VELOCIRAPTOR 300GB SATA 10000RPM+1TB SATA2, CREATIVE SB X-FI ELITE PRO, Cooler Master Cavalier + 713002690-GP PSU 700W ATX,
Avatar utente
Sempronio
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 3130
Iscritto il: 04 lug 2005, 20:09
Località: Carrara

Messaggiodi Ibanez89 il 18 lug 2006, 16:10

scusa, una domanda inutile, ma la differenza la senti, cioè, nn li riconosce, ma li sfrutta ugualmente? :roll:
CiAo DanIele...

Immagine
Pentium4 Northwood HT 2.6@3000 "230*13" vcore def [RIP] King Value 512*2 200@230 cas2@3 Ati x800gto2@x850pe powered by Arctic Cooler [RIP] Mother ASRock P4VM900-SATA2 [RIP]
insomma poco alla volta mi si sta bruciando tutto :asd:

Immagine
Avatar utente
Ibanez89
AmdPlanet Guru
AmdPlanet Guru
 
Messaggi: 5563
Iscritto il: 15 apr 2006, 17:31
Località: Corato (BA)

Messaggiodi Izeman il 18 lug 2006, 16:52

Come ho detto, ho cambiato solo la versione di Windows che ho installato e l'impostazione dell'ACPI APIC.

La prima volta che ho installato il tutto, l'ACPI APIC era enabled e ho installato Windws XP liscio. Solo successivamente ho installato il Service Pack 2.
Stavolta ho installato direttamente XP con service pack 2 (il service pack era integrato nei file sul CD) e l'ACPI APIC è stato disabilitato sennò la macchina continuava a riavviarsi.
------------------
Izeman
Izeman
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 15
Iscritto il: 18 lug 2006, 14:25

Messaggiodi Izeman il 18 lug 2006, 16:57

Il processore lo riconosce giusto ovunque. E' solo il CPU-Z che mi vede solo un core. Per quanto ne so potrebbe essere solo un problema del CPU-Z, ma quando me ne sono accorto, nel gestione risorse c'era solo un processore, in effetti.
Dopo un riavvio in cui ho riattivato l'ACPI APIC da BIOS è magicamente riapparso, ma credosia stata una coincidenza.

Proverò con l'utility AMD analoga al CPU-Z per vedere se lì ne riconosce due.

Se mi accorgo della differenza per capire se il secondo core fnziona davvero o no...Eh, bella domanda. Come faccio ad accorgermene? Che programmi posso usare e che termine di paragone uso?
-----------------------
Izeman
Izeman
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 15
Iscritto il: 18 lug 2006, 14:25

Messaggiodi Eros_Nvidia il 18 lug 2006, 17:00

Prova a compararlo con sandra 2007 con i processori di riferimento nei vari test!
DFI infinity nf650i ULTRA-4400@3ghz - 2giga ram marcie che non tengono 1t-8800GTS OC :twisted: -HD Raptor74GB :twisted: -CM Extreme Power 650W
-GRANDE PUNTO 1.3Mjet SPORT 2007- 90cattivi cv!
-L'importante è VINCERE-
Avatar utente
Eros_Nvidia
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 643
Iscritto il: 05 lug 2006, 13:01
Località: Scrivania

Messaggiodi Ghost il 18 lug 2006, 17:00

Izeman ha scritto:
Proverò con l'utility AMD analoga al CPU-Z per vedere se lì ne riconosce due.

Se mi accorgo della differenza per capire se il secondo core fnziona davvero o no...Eh, bella domanda. Come faccio ad accorgermene? Che programmi posso usare e che termine di paragone uso?
-----------------------
Izeman

ottima idea....prova con quella utility di Amd....

Per accorgertene scaricati superpì è un benchmark da fare in si e no 40 secondi (1M) e ti vede la velocità del processore ad effettuare calcoli matematici.

p.s. benvenuto
Dfi-Ultra-D - Sandy 3700+@ 3.05ghz 1.39v daily - 2X512 Ballistix Tracer 273 2.5-3-3-8, hdd p-ata 40gb + sistema scsi u320 18.2gb 150000rpm, controller 29160N....x600pro - audigy x-fi - ybris k9 + keops 650 + dual gioma 1600.
278.8 cas 1.5-2-2-0..grazie BH-5

saturday's Overclockers team [bigsmile]
Avatar utente
Ghost
AmdPlanet Guru
AmdPlanet Guru
 
Messaggi: 6283
Iscritto il: 14 set 2004, 16:36
Località: Palermo

Messaggiodi Izeman il 18 lug 2006, 17:06

In tutto questo, comunque, resta da capire che driver installare per la periferica sconoscuta che mi è comparsa.
Centra con l'ACPI, ma oltre a "PC standard che supporta ACPI" non ho mai visto altro nelle periferiche di sistema.
Se gli dico di cercare un driver in tutte le sottodirectory dei Forceware, non trova nulla di compatibile.
La tengo lì e mi tengo un sistema con prestazioni segate?
Ma che cavolo gli è preso a sto PC? Sarà colpa del Sevice Pack 2 integrato nel CD di installazione?
Izeman
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 15
Iscritto il: 18 lug 2006, 14:25

Messaggiodi Ghost il 18 lug 2006, 17:14

metti una foto della periferica sconosciuta
Dfi-Ultra-D - Sandy 3700+@ 3.05ghz 1.39v daily - 2X512 Ballistix Tracer 273 2.5-3-3-8, hdd p-ata 40gb + sistema scsi u320 18.2gb 150000rpm, controller 29160N....x600pro - audigy x-fi - ybris k9 + keops 650 + dual gioma 1600.
278.8 cas 1.5-2-2-0..grazie BH-5

saturday's Overclockers team [bigsmile]
Avatar utente
Ghost
AmdPlanet Guru
AmdPlanet Guru
 
Messaggi: 6283
Iscritto il: 14 set 2004, 16:36
Località: Palermo

Messaggiodi =Snake=(ITA)= il 18 lug 2006, 17:15

visto che siamo in tema, mi spiegate a cosa serve l'acpi? E perkè non posso installarmi quel bellissimo programma di nome asus probeII (diverso da asus probe 2)? Ogni volta mi dice qualcos arelativa al acpi, ho messo dal bios l'opzione 2.0 ma niente, uffi :(
Sarete sempre nei nostri cuori Dany e Mirko :cry:
Desktop i7 4790k + Artic Freezer 13 CO, MSI Gaming 5 Z97, HyperX Savage 2x8gb 1600mhz cl9, Zotac GTX 970, Samsung 840 EVO, LC Power Arkangel 850watt, Aplus Twin Engine Tower
Notebook: Hp Pavilion dv6 1240-el Win7/Ubuntu
Avatar utente
=Snake=(ITA)=
AmdPlanet Guru
AmdPlanet Guru
 
Messaggi: 7479
Iscritto il: 18 giu 2006, 17:20
Località: Ravenna

 
Prossimo

Torna a CPU, RAM & Motherboard

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite

cron