di Axe il 14 ott 2005, 21:03
Dove trovano i soldi ? Beh, presumo che i primi consumi avvengano casualmente, o dietro passaparola. Poi, ci sarà chi dilapiderà lo stipendi, con conseguenze non necessariamente gravi - anche chi ha un lavoro stabile ma guadagna poco, come certi miei conoscenti, può spararsi mediamente una striscia al mese - oppure chi indurrà altri al consumo, per poter avere egli stesso la droga a costi minori. Io, almeno, vedo accadere così.
Sulle canne : premesso che ho smesso rigorosamente con sigarette e bombe, a me è capitato di esagerare seriamente in una sola occasione, in quell'isoletta di fecilità chiamata Christiania, in Danimarca. Ci ho ricavato una "tranva" micidiale : ero stordito, non riuscivo neanche a stare dritto con il corpo ! Tutto questo, avendo fumato molto di più di quel poco che ero abituato. Tuttavia, la cosa come è iniziata, è finita. Non ho vomitato, non mi sono sentito male, non ho accusato strascichi. Il pericolo è il mix, a mio parere. Quante volte avete visto gente bere alcolici in buona quantità, farsi una cannetta nel mentre e "crepare" subito dopo ?
Io credo che, nel consumo di droghe leggere, come in tutte le cose, è necessario agire con discernimento. Anche a me piacerebbe la legalizzazione : un sacco di poveracci non sarebbero più considerati dei criminali - nè andrebbero a farsi spennare dalla criminalità organizzata per fumare porcherie - perchè vogliono farsi una bomba ogni tanto nella tranquillità della loro casa. Ma non mancherebbero molti che abuserebbero di questo diritto.