Problema in word 2003

Rogne con qualche programma? Trova qui la soluzione!

Moderatori: cb_123, tonertemplum, marcosniper

Problema in word 2003

Messaggiodi nemesys_72 il 22 nov 2005, 10:27

Salve, il mio "cognato" sta scrivendo la tesi
di laurea in matematica con word e in una formula
deve mettere apice e pedice, ma allineati, mentre
word (ad esempio) prima gli fa mettere l'apice e poi un po' spostato sulla dx
il pedice..
Invece a lui servono allineati e uno prima uno e poi l'altro..
Come devo fare??
Mors Omnia Aequat
Immagine
Avatar utente
nemesys_72
Magister
Magister
 
Messaggi: 21760
Iscritto il: 11 feb 2005, 14:56
Località: Il Veneto è la mia Patria..

 

Messaggiodi misterx il 22 nov 2005, 11:08

Scusa ma non riesco a capire esattamente cosa vuole fare, potresti spiegarti meglio?
Magari farmi vedere un esempio di ciò che dovrebbe fare?
Immagine
Dfi nf4 ultra-d-athlon64 4200+ x2- Team Group Poseidon ddr400KIT 2PZ-hitachi 80Gb + 250Gb sata II-Sapphire hd4850-Pioneer DVR-110-D Dual layer-lettore dvd philips-Nox Extreme Pulsar 750w, Scythe Katana cu1000
Avatar utente
misterx
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1739
Iscritto il: 22 set 2005, 09:18
Località: Milano

Messaggiodi FridayChild il 22 nov 2005, 11:17

Per inserire formule matematiche in Word si deve usare il modulo Equation editor, se non e' gia' installato va installato dal CD di Office.
Peraltro non l'ho mai usato, quindi non so darti dritte piu' precise: prova.
AMD Athlon 64 3200+ Venice (8% overclock) * Asus A8N-E con Zalman ZM-NB47J * Sapphire Radeon HD 5750 1 GB PCI-E * Kingston PC3200 DDR400 dual channel 3 GB (2 x 512 MB + 2 x 1024 MB) * Seagate Barracuda 7200.7 SATA-II 500 GB * Antec Sonata II * Corsair VX550 * NetGear DG834GT
Avatar utente
FridayChild
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 988
Iscritto il: 25 feb 2005, 17:13

Messaggiodi nemesys_72 il 22 nov 2005, 11:57

misterx ha scritto:Scusa ma non riesco a capire esattamente cosa vuole fare, potresti spiegarti meglio?
Magari farmi vedere un esempio di ciò che dovrebbe fare?


Tipo deve fare il simbolo di sommatoria con 2 all'apice e tre al pedice..
Solo che se con word io gli faccio mettere 2 all'apice e 3 al pedice, il pedice mi viene un
po' più avanti del 2, mentre dovrebbero stare allineati..
Nei libri di matematica è così, quindi ci deve essere un modo per farlo..
:lol:
Mors Omnia Aequat
Immagine
Avatar utente
nemesys_72
Magister
Magister
 
Messaggi: 21760
Iscritto il: 11 feb 2005, 14:56
Località: Il Veneto è la mia Patria..

Messaggiodi misterx il 22 nov 2005, 16:39

Ho cercato se c'è una impostaziopne particolare per risolvere il problema di tuo cognato, ma non riesco a trovarla, continuo a cercare....
Immagine
Dfi nf4 ultra-d-athlon64 4200+ x2- Team Group Poseidon ddr400KIT 2PZ-hitachi 80Gb + 250Gb sata II-Sapphire hd4850-Pioneer DVR-110-D Dual layer-lettore dvd philips-Nox Extreme Pulsar 750w, Scythe Katana cu1000
Avatar utente
misterx
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1739
Iscritto il: 22 set 2005, 09:18
Località: Milano

Messaggiodi nemesys_72 il 22 nov 2005, 17:02

ok, grazie intanto..
almeno sono riuscito a spiegarmi..
è già qualcosa..
Mors Omnia Aequat
Immagine
Avatar utente
nemesys_72
Magister
Magister
 
Messaggi: 21760
Iscritto il: 11 feb 2005, 14:56
Località: Il Veneto è la mia Patria..

Messaggiodi misterx il 22 nov 2005, 17:15

Dovrebbe essere così giusto?

Immagine
Immagine
Dfi nf4 ultra-d-athlon64 4200+ x2- Team Group Poseidon ddr400KIT 2PZ-hitachi 80Gb + 250Gb sata II-Sapphire hd4850-Pioneer DVR-110-D Dual layer-lettore dvd philips-Nox Extreme Pulsar 750w, Scythe Katana cu1000
Avatar utente
misterx
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1739
Iscritto il: 22 set 2005, 09:18
Località: Milano

Messaggiodi nemesys_72 il 22 nov 2005, 17:27

sissì, è proprio così che dovrebbe essere..
Come hai fatto????????????????????????????????'
:lol:
Mors Omnia Aequat
Immagine
Avatar utente
nemesys_72
Magister
Magister
 
Messaggi: 21760
Iscritto il: 11 feb 2005, 14:56
Località: Il Veneto è la mia Patria..

Messaggiodi misterx il 22 nov 2005, 17:52

Ho usato una gabola, ho copiato il simbolo da word a paint, lì gli ho aggiunto il 2 e il 3 nella posizione che mi interessava, e poi ho incollato il tutto in word.....per ora è l'unico modo che sono riuscito a trovare, può andar bene?
Immagine
Dfi nf4 ultra-d-athlon64 4200+ x2- Team Group Poseidon ddr400KIT 2PZ-hitachi 80Gb + 250Gb sata II-Sapphire hd4850-Pioneer DVR-110-D Dual layer-lettore dvd philips-Nox Extreme Pulsar 750w, Scythe Katana cu1000
Avatar utente
misterx
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1739
Iscritto il: 22 set 2005, 09:18
Località: Milano

Messaggiodi nemesys_72 il 22 nov 2005, 18:02

Sì, dai, intanto può andar bene..
Grazie..
Office 97 lo faceva però..
Perchè mi ricordo che quando mi facevo i bigliettini piccini per i compiti
riuscivo a metter sia l'apice che il pedice..
Mors Omnia Aequat
Immagine
Avatar utente
nemesys_72
Magister
Magister
 
Messaggi: 21760
Iscritto il: 11 feb 2005, 14:56
Località: Il Veneto è la mia Patria..

Messaggiodi misterx il 22 nov 2005, 18:04

Si anche io lo ricordo......solo non riesco a farlo più!
Immagine
Dfi nf4 ultra-d-athlon64 4200+ x2- Team Group Poseidon ddr400KIT 2PZ-hitachi 80Gb + 250Gb sata II-Sapphire hd4850-Pioneer DVR-110-D Dual layer-lettore dvd philips-Nox Extreme Pulsar 750w, Scythe Katana cu1000
Avatar utente
misterx
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1739
Iscritto il: 22 set 2005, 09:18
Località: Milano

 

Torna a Problemi Software

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron